1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mel 15 in IC1805 - S2HaO3
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Splendida Francesco, i colori che sai dare alle tue immagini narrow è sempre eccellente. Gran dettaglio e nonostante il bin2 le stelle non ne hanno risentito. Per il resto sai già cosa ne penso del setup...e ne penso sempre meglio!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mel 15 in IC1805 - S2HaO3
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente bella.
I miei complimenti.

Anche a me piace veramente molto la resa cromatica che hai saputo dare alla foto.

L'elaborazione come già detto ottima, senza strafare, ma con buon dettaglio

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mel 15 in IC1805 - S2HaO3
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi accodo alla lunga fila di complimenti!
Bellissimi i colori, ma stupenda anche la BN :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mel 15 in IC1805 - S2HaO3
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bhè Francesco senza esagerare e limitandosi esclusivamente a un discorso narrow, è forse più adeguato dire che tu dopo diversi anni che interagisci con me segui quello che è il mio narrow personale e cioè una guida estremamente semplice che rende comunque possibile una certa standardizzazione sia di intervento sia di tonalità ricorrenti. A prescindere dal fatto che il narrow non va capito essendo uno dei tanti modi di affrontare una ripresa del deep sky, quello che è certo è che si può ritenere valido ogni procedimento guida che evita ad esempio alla composizione S2HaO3 di presentarsi con antiestetiche dominanti verde ramarro; l'alone delle stelle magenta che volendo si può eliminare o addirittura evitare di generare è un'altra questione poichè è fisiologico della ripresa e addirittura sarebbe da mantenere comprendendo che chi è abituato alla solo visione LRGB intravvede in questo una sorta di disturbo assimilando a ciò che accade invece nell'errata composizione Ha-RGB dove l'eccedenza cromatica delle stelle in luce naturale non può trovare riscontro con le dimensioni delle stesse in sede di luminanza, come dire la luminanza Ha non può 'dare luce al colore' degli aloni delle stelle abbattendone del tutto il valore traducendolo in un grigio smorto (e altro ancora)

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mel 15 in IC1805 - S2HaO3
MessaggioInviato: sabato 18 febbraio 2012, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010