1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 16:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 10:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovo molto curioso che sulla questione stelle ci siano pareri tanto discordanti, mi piacerebbe capire come mai.
In ogni caso questo è uno spunto per fare una leggera modifica al flusso di lavoro e capire se ci sono miglioramenti.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Integro un attimo il mio discorso:
Della prima versione non mi piaceva l'eccessivo "rossore" che se può esser giustificato per il fondo, non mi sembra naturale sulle stelle (che tra l'altro restavano abbastanza spente). Ma la seconda mi piace proprio pochino in generale. Meglio i colori delle stelle, ma tutto il resto mi sembra che abbia perso.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 13:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Integro un attimo il mio discorso:
Della prima versione non mi piaceva l'eccessivo "rossore" che se può esser giustificato per il fondo, non mi sembra naturale sulle stelle (che tra l'altro restavano abbastanza spente). Ma la seconda mi piace proprio pochino in generale. Meglio i colori delle stelle, ma tutto il resto mi sembra che abbia perso.


Quindi secondo te la resa generale della zona nebulare (sia del resto di supernova sia le regioni HII "lì attorno") è peggiorata rispetto alla prima versione. Non ritieni che questo possa essere dovuto, come dicono alcuni, alle stelle più dilatate rispetto alla prima versione?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no, Nicola. Quello a cui mi riferisco, sono proprio le zone più tenui che sono state mandate al nero mentre nella prima versione sono ancora distinguibili dal fondo cielo.
Ho provato a verificare se fosse un effetto abbagliamento causato dalla maggiore luminosità della seconda, ma Photoshop mi conferma che in alcune zone la nebulosità e proprio sparita.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 14:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
no, Nicola. Quello a cui mi riferisco, sono proprio le zone più tenui che sono state mandate al nero mentre nella prima versione sono ancora distinguibili dal fondo cielo.
Ho provato a verificare se fosse un effetto abbagliamento causato dalla maggiore luminosità della seconda, ma Photoshop mi conferma che in alcune zone la nebulosità e proprio sparita.


Ok, controllerò anche questo allora. Grazie della segnalazione :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Nik, ci vuole tanta pazienta a riprendere in mano lavori che a "elaboratori" comuni ormai uscirebbero dagli occhi! Bravo.

Se prese singolarmente, entrambe le versioni sono ottime. Piacevoli entrambe. Ma sapendo che i dati sono gli stessi, darei retta a Marco e cercherei una via di mezzo, pesata diversamente per i vari elementi. Stelle 70% dalla prima, 30% dalla seconda, nebulosa 30% dalla prima, 70% dalla seconda. Ma sono gustibus e quindi non desputandis :-)

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 12:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Grande Nik, ci vuole tanta pazienta a riprendere in mano lavori che a "elaboratori" comuni ormai uscirebbero dagli occhi! Bravo.

Se prese singolarmente, entrambe le versioni sono ottime. Piacevoli entrambe. Ma sapendo che i dati sono gli stessi, darei retta a Marco e cercherei una via di mezzo, pesata diversamente per i vari elementi. Stelle 70% dalla prima, 30% dalla seconda, nebulosa 30% dalla prima, 70% dalla seconda. Ma sono gustibus e quindi non desputandis :-)

Lorenzo


Grazie Lorenzo, quindi mi confermi di provare a lavorare meglio sulle stelle. Appena il nuovo PC è pronto riproverò ad elaborarla.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010