GHISO983 ha scritto:
già ma quella che importiamo costa molto meno di quella che vendiamo!!!
Mah... forse hai le idee poco chiare in merito di conti. Ti faccio 2 conti della serva:
45K GWh: annui che importiamo e paghiamo
4K GWh : energia che esportiamo e ci pagano
Arrotondiamo, per eccesso, al 10% il valore di energia esportata, rispetto a quella importata. Per "bilanciare" i conti, l'energia che esportiamo dovremmo farla pagare il 900% in più di quella che importiamo. Ora, anche togliendo i costi delle materie prime combustibili, mi spieghi chi è quel genio che compra la nostra energia a prezzi "astronomici?". Finora ti ho riportato dati UFFICIALI, tu mi rispondi con congetture astratte. Ora vorrei un NOME di uno Stato straniero o Ente privato, che compra la nostra energia, e a QUALE PREZZO, quindi FATTI, non chiacchere. Il mio è stato un intervento volto soprattutto a sensibilizzare uno spreco sconsiderato di energia che volenti o no siamo costretti a pagare, portando cifre e fatti concreti. Nel tuo primo intervento hai messo in risalto che siamo più furbi di altri, perchè secondo te la paghiamo meno. Se lo spreco è sinonimo di furbizia in un Stato dove, con tutte le furbizie possibili ed immaginabili ci ritroviamo ad essere COMUNQUE il primo importatore al mondo di energia, allora scusa, rimani pure sulle tue posizioni, ma non intendo continuare questa discussione.