1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto illusorio. La potenza si somma se le pile sono in parallelo. Se sono in serie aumenti al tensione ma la potenza disponibile resta la stessa.
per cui avrai 7,2V ma sempre 2,4A/h

Edit.
Mi è stato fatto notare che ho usato impropriamente il termine potenza invece di capacità.
Me ne scuso.
Comunque penso che il senso sia ugualmente comprensibile.
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Confermo in pieno la precisazione di Renzo!

Un terza possibilità, che è quella che vorrei seguire io è quella di avere due batterie cariche in partenza e una Power Tank (commerciale o autocostruito) provvisto di alimentazione 230V c.a. al quale collegare il carica batterie originale, appena si finisce il primo pacco di batterie, lo si rimette sotto carica e si continua con il secondo, mentre il primo si ricarica; quindi finito il secondo nel frattenpo dovrebbe esseresi ricaricato il primo e via così... semplice ma effficace!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il battery pack della 300D con due pile.
Non ho mai avuto problemi di durata delle batterie, per quanto ne tenga sempre una terza pronta all'uso. Non si sa mai.
Le batterie si consumano di più con 20 pose da 2 minuti piuttosto che una posa da 40.
Fare pose da 3/4 minuti per 3 o 4 ore, più gli scatti di controllo della messa a fuoco e per il controllo dell'inquadratura sono ormai una costante senza alcun problema.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 18:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Comunque pur dovendosi accontentare della capacità nominale, diciamo di 2.400 mAh,sarebbe sempre circa il triplo della capacità della batteria originale che ha 720mAh. Durebbe quindi il triplo del tempo... Oppure non è così?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Adattatore 12V per 350D. Esiste?
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 18:47 
Enri ha scritto:
da 1.000 e addirittura 1.900 mAh!!!


... non è che sia un gran amperaggio, si trovano in giro normalmente ricaricabili da 2000, 2200 e 2400 mAh... ormai sotto il 2000 è roba da orologio a muro...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Enri ha scritto:
Comunque pur dovendosi accontentare della capacità nominale, diciamo di 2.400 mAh,sarebbe sempre circa il triplo della capacità della batteria originale che ha 720mAh. Durebbe quindi il triplo del tempo... Oppure non è così?

A parte che le mie batterie sono da 1350 mAh e che con il battery pack ne metto due per 2700 mah Il discorso è vero con la considerazione che sei batterie AA occupano più spazio di due batterie BP511

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 20:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Caspita!! 1350?? Dove le hai trovate? Il caricabatterie originale è in grado di caricarle alla perfezione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Enri ha scritto:
Caspita!! 1350?? Dove le hai trovate? Il caricabatterie originale è in grado di caricarle alla perfezione?

Le originali erano da 1100 maH
Poi ne ho prese tre in USA via ebay da 1350maH
Una l'ho fatta fuori io a stupido. Le altre vanno avanti da un anno e mezzo senza problemi.
Fra parentesi due batterie più spedizione mi costarono di meno di quanto costava all'epoca una batteria originale!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 20:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
altra curiosità.. Mi era sembrato di avere capito che gli amperaggi NON si sommino usando più batterie nel il battery pack..Come si spiega che le BP511 lo consentano?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se metti le batterie in serie +-+-+- si sommano le tensioni ma la capacità resta uguale
se le metti in parallelo
+ -
+ -
+ -
+ -

Le capacità si sommano ma la tensione resta la stessa.
Nel battery pack della 300D ci vanno solo due BP511 e non le batterie stilo
Non so se per le altre Eos la cosa sia diversa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010