Marco Lorenzi ha scritto:
Molto bella, in particolare hai gestito le stelle in maniera perfetta. Un bel ricordo del Natale, indubbiamente

Cieli sereni
Marco
Grazie mille Marco veramente contento che ti piaccia
Nicola Montecchiari ha scritto:
Mi associo al coro dei complimenti per la resa molto interessante di questa zona ricchissima di dettagli.
Grazie mille Nicola, sto iniziando a bilanciare secondo i tuoi tutorial e devo dire che effettivamente va meglio, anche se all'inizio ho trovato qualche difficoltà nel trovare delle stelle con lo spettro giusto.
Giancarlo Erriquez ha scritto:
Veramente un buona immagine. Ben acquisita ed ottimamente elaborata.Complimenti!
Se, e ripeto se, non hai utilizzato algoritmi di riduzione stellare, e' veramente apprezzabile la resa dello strumento in termini di puntiformita. In caso contrario sarei curioso di vedere quanto questo Sharpstar fa sharp le star

.
Cordiali saluti.
Giancarlo Erriquez
Ciao Giancarlo, ho conosciuto di persona poco tempo fa due tuoi amici, Mario e Christian
Grazie mille per i complimenti.
Ho usato la funzione "Make Star Smaller" della suite di Noel Carboni, una sola volta, e non è minimamente paragonabile al filtro minimo di PS. Diciamo che dà una leggera aggiustatina al diametro senza esagerare. Questo non tanto perché ne abbia bisogno il tubo che ha una resa eccellente, piuttosto per alcuni problemini di guida che affliggono il mio setup quando siamo in prossimità del cambio di meridiano e che ancora non sono riuscito a risolvere. Ti allego un singolo scatto dei raw convertito in jpeg senza nessun trattamento così come mi viene dalla 40D.
Allegato:
L_2012-01-24_NGC2264__0003__15C.jpg [ 438.06 KiB | Osservato 489 volte ]
Come puoi vedere le stelle le fa proprio piccole di suo! Secondo me come ho avuto modo di dire anche a Christian, questo è un ottibo rifrattore. Lo devo provare meglio su un cielo nero, ma posso dire che il buongiorno si vede dal mattino. Certo non sarà un FSQ ma costa pure meno di un terzo! Il limite della focale ridotta a f/5 è il campo piano solo per il sensore aps, a f/6.5 con il suo spianatore dedicato abbiamo un campo piano anche per il 24X36.
Elio ha scritto:
Quoto Giancarlo, bellissima l'ultima bilanciata!
Complimenti Alessandro

Grazie mille Elio.
Kiunan ha scritto:
Veramente bella, le stelle sono perfette, morbide ma ben incise nel nucleo. I colori pure, e cosa vuoi di più! Pulitissima, sembra fatta con un CCD
Grazie mille Andrea
