1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - M82
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Vittorino, complimenti ;)

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - M82
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
l'immagine è molto bella.
Forse come dice Marco una elaborazione più "aggressiva" potrebbe far emergere maggiormente la IFN.

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - M82
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giuseppe e Max
ora faccio provare a Marco che sa usare Pixinsihght :)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - M82
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Vittorino,
mi pare un gran bel risultato, e non mi farei prendere troppo dall'invidia di ccd vicini ;-)

Ho visto la rielab di Marco ed è molto bella, segno che devi deciderti un po' a forzare la mano con quei dati stupendi che hai a disposizione! Anch'io ho provato a fare una semplicissima rielaborazione, ma senza pretesa di estrarre la IFN (forse servirebbe più posa. Domanda: ma che hai l'oss remoto a fare se non fai almeno giorni di posa? :-) ).
Ho badato solo a contrasti, fondo cielo e colori. Ho fatto solo e unicamente una elaborazione MFM con curve su tutti i canali Lab. In allegato mio modesto contributo.

Ciao,
Lorenzo


Allegati:
vittorino_m81-2.jpg
vittorino_m81-2.jpg [ 335.09 KiB | Osservato 759 volte ]

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - M82
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Quoto Lorenzo di cui mi piace l'elaborazione robusta: non fare il micragnoso: allunga il braccino!!... :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - M82
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Lorenzo per il tuo contributo, ma onestamente non so cosa sia la MFM , se non erro una procedura di Astrojoe., ma nulla più!

Che dici Marco, allungo il braccino dove? nella tua cupola? :twisted:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - M82
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
No!...Attento perché lì ci lasci le dita! :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - M82
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Vittorino,
se dico a un amministratore che per trovare la MFM potrebbe anche usare il pulsantino "cerca" del forum, dite che rischio il banning a vita? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Nooooo, non mi permetterei mai! E quindi ecco uno dei risultati della ricerca: viewtopic.php?f=5&t=67507&p=786189&hilit=MFM#p786189

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - M82
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti mando proprio in esilio ...in Namibia però! :D
Credevo fosse una tecnica che aveva spiegato Joe alle conferenze in Austria l'anno scorso.
Grazie comunque, ne farò tesoro.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 - M82
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vadoooooooo...... :mrgreen:

Credevi bene, è proprio quella che Joe ha spiegato in Austria e anche qui.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010