1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 2:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visitato anche il tuo sito, mamma mia che belle riprese anche sui pianeti, complimenti davvero....
Ti chiedo ancora un consiglio, porta pazienza, sul C8 come sei riuscito a mettere a fuoco? A f6 come risulta il mirino della 20D? Io non ho mai pensato di acquistare il riduttore di focale, proprio perchè per gli oggetti deboli temo che il mirino della 350d sia veramente buio, già con l'extender di focale per mettere a fuoco sui pianeti devo faticare un bel po'.
Inoltre come hai già detto tu, aggiungendo il filtro si perde un po' di luminosità, ma il filtro lo dovrei prendere per forza, per eliminare questa situazione del mio cielo:
http://twuister73.leonardo.it/foto
Cosa mi consigli, di lasciar perdere il deep con il CPC8?
Grazie per eventuali utili suggerimenti...
:D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella bella si leggermente da ritoccare nel colore comunque e' gia' un bel vedere.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Se non ricordo male sul C8 hai il fuocheggiatore WO esterno con il blocco, quindi il problema non è li ma sullo specchio che si muove, ergo ci vorrebbe il blocco dello specchio, che da quanto mi risulta per i nostri C8 è un problema visto che nessuno lo produce. Forse potrebbe aiutare il fuocheggiatore ABC tecnology della Ottica San Marco che oltre alla demoltiplica sembra migliorare mirror shift e mirror flop.
Leggi qui...
http://www.otticasanmarco.it/abctechnology.htm
http://www.otticasanmarco.it/Istruzioni ... CPC800.pdf
compralo, provalo che se funziona, poi, lo compro anch'io... :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sul mirino della 20D non si vede quasi nulla, soprattutto dopo esser rimasti abbagliati dal TFT del PC portatile! Metto a fuoco su una stella vicina ad occhio, poi faccio degli scatti in sequenza fino ad arrivare al migliore.

Caro "twuister73" (Leonardo? ), pure a casa mia la situazione non è delle migliori. Faccio solo visuale e test fotografici per prepararmi alle vere e proprie uscite (a 50km), mentre le immagini dei pianeti che hai visto nel mio sito le ho ottenute tutte da casa: quelli sono luminosi ;-)

Il fuocheggiatore esterno lo uso in visuale e con webcam, ma con la reflex ho imparato a toglierlo perché mi creava delle flessioni indesiderate. Vado a fuoco col manopolone standard.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma le uscite le fai con il pentax o con il c8? Immagino con il pentax, strumentino favoloso.
Ciao e grazie...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Per mettere a fuoco con le DSLR e per un sacco di altre comode funzionalità: DSLR Focus! :wink:
http://www.dslrfocus.com/
pochi euri ma ben spesi!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le uscite le faccio con entrambi gli strumenti.. uno guida, l'altro riprende.

Marco, ma dslrfocus non funziona solo con fuocheggiatori elettrici?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Manuele bellissima foto
anche io sto facendo alcune prove ma con l' UHC-S
poiche' a Sudest (zona dalla quale riprendo piu' spesso) ho un riflettore da stadio di calcio che mi da problemi .
sarei interessato anche io a DSRL focus che sembra dovrebbe dare una grossa mano quindi mi accodo alla tua domanda riguardo al funzionamento esclusivo con i fuocheggiatori elettrici oppure anche manuali
ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Assolutamente no! Io lo uso perfettamente con un fuocheggiatore manuale. C'è anche la possibilità dell'autofocus nel caso di abbia un fuocheggiatore elettrico controllabile compatibile.
In manuale di opera così: scatta-controlla stella, scatta controlla-stella e via così... in 3 o 4 interazioni se parti gia da un fuoco fatto grossolanamente trovi il fuoco migliore! Funziona veramente bene. Eppoi da la possibilità di controllare completamente la macchina in remoto, controllare il telescopio tramite i driver ASCOM e permette di automatizzare delle sequenze di scatti a tempi e sensibilità diverse, insomma tutto il meglio che si può volere... assolutamente consigliabile!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Funziona con i fuocheggiatori manuali.
Ti fa vedere l'FWHM di una stella.
Modifichi il fuoco, riscatti e ricontrolli.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010