Leonardo Orazi ha scritto:
Ma che fantastica immagine !!!
Complimenti doppi, il soggetto è da suicido

ed hai tirato fuori un capolavoro.
Merita sicuramente un APOD.
Bravo Massimo,
Leo
Grazie Leo,
tu sai quanto mi abbia fatto penare l’elaborazione di questa foto, non nego d’aver più volte pensato a cestinare tutto. Alla fine poi qualcosa è uscito.
Nicola Montecchiari ha scritto:
Bella ripresa Massimo, concordo con te nell'eccessivo stretch, credo risulterebbe ancora più piacevole se la tirassi di meno. Rivedrei un attimo anche la saturazione dei colori una volta rivisto lo stretch.
Ciao Nicola,
in realtà ho realizzato anche una versione più “soft”, ma non si percepivano alcune parti della nebulosa. Ho poi optato per la versione più “tirata”
Lebowski ha scritto:
Direi che è una gran bella immagine che valeva la pena di strecciare a dovere anche a scapito di perdere colore sulle stelle.
Complimenti .. anche per il nuovo tubetto.
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Soggetto tostissimo...lo hai reso a 2 metri di focale come la trifida nelle nostre immagini. Spettacolare e ne vale la pena lo stiraggio.
Ciao,
Fabiomax
Credo anch’io che su soggetti deboli valga la pena forzare un filo l’elaborazione.
Stefano Campani ha scritto:
Non sapevo dell'esistenza di questo oggetto.
Sinceramente non so valutare oggettivamente la difficoltà di ripresa, ma visto il tempo di integrazione usato da un buon cielo deve essere veramente molto molto debole.
Probabilmente lo stretch pare un pò eccessivo a livello estetico, però credo che questo ti abbia permesso di tirare fuori di tutto di più da questa ripresa.
A me piace di più questa seconda strada (ossia su soggetti deboli magari esasperare un pò l'immagine ma far venire fuori tutto quel che c'è)
Ho preso per confronto una immagine di GaBany, nonostante sia ripresa con un telescopio molto grande e tempi di esposizione molto alti non mi sembra particolarmente diversa dalla tua.
I complimenti per una immagine decisamente di alto livello!
Stefano,
ti ringrazio per l’apprezzamento. Ho preso anch’io come riferimento l’immagine di GaBany.
Grazie ancora a tutti per aver visionato l’immagine
Massimo