1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M81 from New Balcon de Casa
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao
che bel balcone.... se ti permette queste riprese
bellissima


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 from New Balcon de Casa
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima!
Sarà anche un po' tirata, però a me sembra che l'hai tirata proprio bene, complimenti!!

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 from New Balcon de Casa
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Paolo, bella immagine elaborata molto bene, considerando che i dati tirati fuori da un sito con I.L. non sono affatto semplici da elaborare. Bravo!
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 from New Balcon de Casa
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il risultato ottenuto, presumo sia solo luminanza, credo che il balcone è ben piazzato in posto non malaccio.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 from New Balcon de Casa
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tridimensionale..... troppo bella!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 from New Balcon de Casa
MessaggioInviato: domenica 22 gennaio 2012, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande lebo con una quantità di dettagli nelle polveri e nei bracci da far invidia a chi riprende dalla montagna!!!

Per gli artefatti che ti hanno fatto notare, ti consiglio di eseguire la maschera sfuocata "salvando" le stelle con una opportuna maschera di livello ottenuta in PS dall'originale con il comando Filtri/Altro/Accentua Passaggio, poi stretchala con i grigi virati al nero e le stelle un poco sfuocate e molto tirate. Non è chiaro: lo so, prova! Ma uno che produce un'immagine così, sicuramente lo sa già fare! ;-)

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 from New Balcon de Casa
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio tutti per il loro parere e come sempre mi scordo dei dati che sono questi: focale 2000 con GSO R.C. per un totale di 4 ore e sub di 20 min. Sbig ST10 e guida fuori asse.
Riguardo la foto non la ritengo sinceramente buona, diciamo un 6.5 come voto e va anche detto che rappresenta questa solo un mero esercizio elaborativo per sanare, in parte miei errori in fase di ripresa e in parte carenze del sito.
In parole povere non ho fatto quello che invece andrebbe fatto quando non si ha del materiale buono: gettare il tutto e non ostinarsi ad elaborare in quanto alla fine la coperta è sempre corta, se tiri da una parte lo fai a scapito delle stelle e viceversa per altre cose.
Insomma il solito compromesso, quello che si potrebbe anche chiamare " accanimento terapeudico" o elaborativo in questo caso.
E' vero che ad un certo punto si ha voglia di lavorare su un materiale diverso da quello dei primi giorni e quando ciò non è possibile si perdono molti stimoli.
Poi magari alla prossima luna nuova ci si riprova ancora.
Chissà vedremo in futuro altre soluzioni sempre se ne avrò voglia.
Di nuovo un grazie a tutti

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 from New Balcon de Casa
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel dettaglio e recupera un po' le stelle come descritto da Lorenzo e otterrai un'immagine da 8 e non da 6,5.
Una domanda: affitti il tuo balcone?

Ciao e complimenti ancora, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 from New Balcon de Casa
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 10:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Paolo,

hai fatto un ottimo lavoro d'elaborazione e bisogna rendertene atto. In ogni caso non sono convinto del fatto che tu sia rimasto a fuoco correttamente. Quel tubo è sensibile alle variazioni di temperatura e ha bisogno di un acclimatamento diciamo lungo (io aspetto cira un'ora e mezza prima di riprendere). Un grado di temperatura di differenza costringe assolutamente a rifare il fuoco. Il fatto di stare su un balcone credo sia un limite molto forte anche per l'eventuale presenza di gradienti di temperatura, poi vista la risoluzione senza un ottimo seeing triboli e basta. Se riesci portalo a spasso sotto cieli buoni, non ti deluderà considerando anche che la tua camera di ripresa è un aspirafotoni e che di manico ne hai.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010