1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 16:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: meglio acquisire a 800 o 400 ISO?
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

tecnicamente, e solo tecnicamente, è meglio per il rumore acquisire a 800 o addirittura a 1600 iso (le DSLR hanno uno standard che è intorno ai 1000 iso che equivale a gain 1 e quindi minor rumore possibile derivante dl sensore e dalla elettronica), ma si limita la dinamica. Se vuoi dinamica (e quindi su soggetti a grande istogramma dove c'è già segnale da vendere tipo M42,m45 ecc.) meglio lavorare a iso più bassi per avere più "livelli".

Guarda questo link per farti un'idea più completa:

viewtopic.php?f=5&t=67530

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio acquisire a 800 o 400 ISO?
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
parli delle camere moderne?
So che su 350d e fino alla 450d i 1600 iso sono 800 iso x2 semplicemente!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio acquisire a 800 o 400 ISO?
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
GHISO983 ha scritto:
parli delle camere moderne?
So che su 350d e fino alla 450d i 1600 iso sono 800 iso x2 semplicemente!


Però prima hai detto


GHISO983 ha scritto:
non sono identici perchè a 100 iso e 800 iso si prende una dinamica diversa del sensore a quanto ne so


E Giovanni ti ha confermato.

Ma tu ora non confermi più lui...

Mal d testa, amici :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio acquisire a 800 o 400 ISO?
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a quanto ne so i valori di iso più alti nelle camere i 1600 iso nelle macchine vecchie ora nn so mi sembra 6400, sono semplicemente la foto al valore iso precedente, con la metà del tempo che ci vorrebbe moltiplicate per due, in teoria salvando in raw al valore iso precedente e raddoppiando il tempo di posa in photoshop o simili, otterreati lo stesso risultato che applicando gli iso massimi, però questo vale solo ed esclusivamente per quei valori di iso, per gli altri vale quello che si è detto prima!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio acquisire a 800 o 400 ISO?
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah, scusa. Ho capito.
Dai 1600 in su.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio acquisire a 800 o 400 ISO?
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nu vale solo per l'ultimo settaggio iso della macchina 1600 per le 350 400 450, per le 500 penso sia 3200 o 6400 ecc ecc ecc!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meglio acquisire a 800 o 400 ISO?
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si si avevo capito.
L'ultimo della 350 è 1600 :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010