1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 1:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ccd stl11k
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benissimo Geppe.
Forse i barilotti dei filtri sono troppo grossi oppure hai montato la ruota male e l'ingombro occcupa lo spazio di rotazione dell'otturatore.
Comunque e' una sciocchezza e dovrebbe essere facilmente risolvibile.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ccd stl11k
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
occhio alle viti, se per caso (non ho mai smontato una stl) hai messo delle viti lunghe al posto sbagliato , ecco che ti bloccano il tutto...

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ccd stl11k
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Caro Geppe, bentornato. Non voglio darti brutte notizie, ma ho avuto il tuo stesso problema sulla stessa STL11k :( Al ritorno dalle vacanze estive 2010, dove la camera aveva funzionato perfettamente, ebbi a provare la nuova GFA e mi accorsi che l'immagine di focus era strana, senza stelle, e con un alone di lato :( Mi accorsi, attravero il filtro clear, che l'otturatore si muoveva in modo strano e non si apriva tutto, o non si chiudeva....insomma andava per fatti suoi. Controllai che non ci fosse nulla di meccanico che ne impediva il funzionamento, realizzai un video dello strano comportamento con la fotocamera e lo inviai tramite Ian King alla Sbig. Mi fu suggerito di fare i controlli meccanici che avevo già fatto ed in più mi venne detto di controllare le due viti che tengono in asse il cuscinetto su cui ruota l'alberino del motore dello shutter. A volte, per evitare danni da spedizione serrano queste viti in in fabbrica e poi vanno allentate. Nulla....non cambiò nulla. Fatto ciò mi invitarono a rispedire la camera in azienda.....e poi è stata un odissea.....per fortuna risolta positivamente :(


Ultima modifica di Vittorio il giovedì 5 gennaio 2012, 8:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ccd stl11k
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
@Giancarlo : mi meraviglio di te che non ti sei ricordato della mia odissea.....eppure ne abbiamo parlato tante volte e mi hai anche visto in più serate astrocamperistiche in versione visualista :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ccd stl11k
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorino
non ho mai sostituito viti o altro, è tutto oriinale. Forse tengo la ruota senza tirare la vite centrale e questo potrebbe essere la causa.

Ciao Vittorio, oltre a quello che ho già scritto mi viene il dubbio che il collegamento con la ruota portafiltri non sia corretto: dalle immagini che vedo sul manuale c'è un coperchietto bianco con vari contatti incollato ad una parte obliqua che va a coincidere con una maschio (scusami l'ignoranza con cui descrivo le parti tecniche) sulla base delccd, per intendersi sulla parte dove c'è l'otturatore. Ebbene, a me la parte femmina è venuta via. Devo capire come devo riposizionarla, altrimenti il sw mi comunica errore al motore della ruota. Se puoi consigliarmi te ne sono grato.

eppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ccd stl11k
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
geppe ha scritto:
Grande Giancarlo! L'otturatore gira perfettamente! Quando rimonto la parte con i filtri si blocca tutto. otturatore e filtri. Ora devo capire cosa ho sbagliato nel montaggio della ruota che, evidentemente fa attrito da qualche parte. Ma credo che sia una sciocchezza. Ho avuto paura di qualcosa di grave e tu mi hai rasserenato.
Grazie ancora.

Geppe


Vittorio, dopo questo post mi e' sembrato che il caso fosse diverso dalla tua situazione. A me sembra evidente che il problema sia di origine meccanica.
Non ho mai aperto una STL ma immagino che se, dopo averla smontata come ha fatto Geppe per pulire i filtri, viene rimontata in modo non opportuno, e' possibile che qualche cosa vada ad urtare impedendo la normale rotazione dell'otturatore. Se, a camera aperta, con il comando di acquisizione, l'otturatore gira normalmente, a mio avviso la camera sembra essere ok.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ccd stl11k
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Procediamo con ordine : la ruota portafiltri è solidale al cover anteriore della camera. Il cover contiene il motore che fa ruotare la portafiltri ed è collegato ad un jack maschio cui corrisponde, sulla mainboard della camera, ad un jack femmina. Quando apri il cover per pulire o cambiare i filtri, devi assicurarti che nel momento della chiusura del cover i jack corrispondano e si incastrino a dovere. Se non lo fai la ruota non ha gli impulsi per ruotare. La ruota, a sua volta, è fissata al cover anteriore mediante una vitina al centro che ha una rondella di teflon. Per consentire la corretta rotazione detta vite deve essere regolata in modo da consentire il movimento senza oscillazioni o giochi. Un problema che ho riscontrato tempo fa è che la vite tendeva a svitarsi e faceva "intraversare" la ruota. Se la serravi troppo, la ruota girava troppo dura ed il motore non riusciva a trascinarla perchè slittava. Ho risolto il problema con una goccia di frenafiletti medio sulla vite. Ora ho una rotazione senza eccessivi attriti, ma senza giochi. Per vedere se effettivamente hai un problema sullo shutter (così come capitò a me e come mi diceva anche Maxim dandomi l'errore di SHUTTER ERROR) puoi aprire il cover frontale con tutta la ruota ed osservare se quando dai un comando di scatto di un light frame (1 o 2 secondi bastano) l'otturatore si muove e scopre bene il sensore. Se ciò non dovesse essere, prova a spegnere la camera e fai ruotare a mano il disco dell'otturatore. Se si muove senza evidenti intoppi meccanici potresti avere un problema o sul sensore di homing dell'otturatore (noterai che il piatto dell'otturatore a forma di farfalla ha 2 piccole sporgenze verso il basso che servono a interrompere un circuito ottico/magnetico inviando l'impulso di home) oppure proprio sul motore. Questo era il mio caso! Prima di rispedire tutto alla Sbig puoi provare ad allentare le 2 minibrugole che sono alla base dell'albero del motore dello shutter, di cui ti ho detto nel mio precedente intervento. Se il problema è solo la rotazione della ruota il problema è facilmente risolvibile registrando a dovere la vite centrale. Prima di rimontare il tutto controlla la piccola molla che è montata sul supporto del motore della ruota. Questa molla mantiene alla giusta pressione il motore contro la ruota, impedendole di slittare. A volte, aprendo il cover e sontando la ruota può capitare che la molla esca dalla sua sede e, quindi, non cè più nulla che assicuri la giusta pressione del motore sul bordo gommato della ruota portafiltri. Tienici aggiornati


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ccd stl11k
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorio, fatti assumere dal servizio tecnico SBIG!!!!! :) :) :)
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ccd stl11k
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Vittorio
sei stato di una precisione incredibile. Purtroppo non riesco, adesso, a risolvere il problema della ruota, pare che non arrivi l'impulso al motore. L'otturatore si apre normalmente, ma la ruota non gira e mi arriva il messaggio che il motore è timeout.
Grazie.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con ccd stl11k
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2012, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque, ricapitolando: l'otturatore funziona ma la ruota portafiltri non risponde ai comandi e non si muove.
E' cosi?
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010