1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Virtualbox vede la rete locale.
Se su ubuntu rendi condivisa una cartella, ti compare nella rete di virtualbox.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andiamo con calma :D
io ho una cartella sul pc su cui ho linux e basta.

state dicendo che con virtualbox lui "crede" che ci sia una rete e vuole che la cartella sia condivisa?
devo guglare prima che arrivi andreaconsole, ho capito :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
troppo tardi! :mrgreen:
http://blogs.ugidotnet.org/PietroLibroB ... albox.aspx

l'ho fatto un milione di volte ma devo sempre andare a rivedermelo..

Ma wine ti fa proprio così schifo?? io quando elaboro non ho bisogno di nulla in winzozz

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nelle impostazioni di VirtualBox c'è una voce "Cartelle condivise" (oppure nel menù "Dispositivi" se la vm è attiva). Si possono impostare cartelle (directories) locali che VB vede e fa condividere al sistema guest.
Con linux (ad esempio una Debian), i passaggi sarebbero:
1) Dispositivi - Cartelle condivise... - cartella col "+" per aggiungere una directory del sistema host (il pc reale). Stabiliamo un nome, ad esempio "mydrive";

2) in linux stabiliamo un mount point, potrebbe essere /mnt/vboxshare per fare un esempio (se non c'è, da root la crei ad esempio con
# mkdir /mnt/vboxshare
Ovviamente i nomi metti quelli che più ti piacciono.

3) monti la cartella condivisa, ad esempio con:
# mount.vboxsf mydrive /mnt/vboxshare/

E la usi come una qualsiasi directory...
Unica accortezza, nel sistema guest devono essere installate le "Guest additions" di VB

HTH

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: domenica 1 gennaio 2012, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
[...]
ma un sw per linux? [...]


Io sono ancora visualista, ma ci sarebbero da provare, eventualmente (era una ricerca che avevo fatto nel 2007 per un talk ad un linuxday, magari ora le cose sono diverse, intanto riporto i link che avevo):
http://siril.sourceforge.net/
http://www.audela.org/
http://hea-www.harvard.edu/RD/ds9/
http://tdc-www.harvard.edu/software/saoimage.html
http://sextractor.sourceforge.net/
http://heasarc.gsfc.nasa.gov/docs/softw ... _menu.html
http://iraf.noao.edu/
http://schmenk.is-a-geek.com/linuxastro.html
"ovviamente" oltre a GIMP per l'editing di immagini bitmap (mi pare abbia anche un plugin per gestire direttamente i FITS).

Magari si potrebbe approfondire con il contributo di chi usa "davvero" i sw cosa funziona bene e cosa no...

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ok, forse ho capito cos'è virtualbox :D
pensavo fosse una specie di wine....
praticamente lo installo sotto ubuntu e, poi, posso installare winxp sullo stesso pc come se fosse un altro pc e lanciare la "macchina virtuale"? in pratica ho contemporaneamente linux e xp??

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si esatto.
Io lo usavo anche per vedere la rai, che con ubuntu faceva i capricci.
Tu in questi giorni riesci a vedere gli streaming rai?
Vanno a scatti, bisogna ovviare il problema con uno script... ma questa è un'altra storia
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma wine ti ha picchiato da piccolo, per questo non vuoi parlarne? :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarebbe bello avere un programma nativo, magari open source.
Se non esiste nulla del genere, potrei provare io a scrivere qualcosa di semplice. Peccato che di foto non me ne intendo per nulla.

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stacking frames con ubuntu
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andreaconsole ha scritto:
Ma wine ti ha picchiato da piccolo, per questo non vuoi parlarne? :D


si :D
nel senso che ho provato qualche volta ad usarlo (ma molti anni fa) e non mi è sembrato un granchè... ora magari funzionerà meglio ma ormai abbiamo litigato e io non mi dimentico mai dei torti subiti!
a parte gli scherzi non so perchè ma non mi ha mai convinto troppo...


jasha ha scritto:
...
Tu in questi giorni riesci a vedere gli streaming rai?
...

streaming rai? non credo di aver mai provato a guardare uno streaming rai in vita mia!

a proposito di virtualbox, quale sarebbe il vantaggio rispetto ad una partizione con winXP sull'hd? che mi frega di avere contemporaneamente attivi linux e winxp? (che mi frega non in senso "polemico" ma proprio nel senso di "qual è il vantaggio" realmente?)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010