1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 9:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io nella mia elementarità nell'utilizzo di maxim, nella finestra set calibrations definisco i vari gruppi di dark, flat e bias assegnado ad ogni gruppo i file con i quali deve lavorare...e non ho mai avuto problemi. Cioè se nel gruppo dei flat metti i flat corretti non capisco perchè il programma dovrebbe sbagliare.

Ma sei sicuro di riprendere i flat correttamente? A quanti adu li riprendi?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si si i flats sono corretti......
il fatto che ho sbagliato a monte durante la ripresa in autosave.....
ho capito (penso) dove sbagliavo, comunque alla fine ho più o meno risolto ma l'immagine non è uscita un granchè nonostante ore di posa (peccato) cmq grazie per le risposte!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma come mai??
St'Atik mi sembra molto sensibile....come mai Davide (almeno da quanto dici) non riesci a tirar fuori molto segnale?
Comunque son curioso di veder l'immagine....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sensibile si però ha un sacco di difetti tipo antiblooming che a volte non va..........

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vi faccio un esempio del risultato così capirete meglio contro cosa devo lottare........
Tanto per capirci quei buchi si tolgono con il flat, e per sbaglio li ho tolti sia dalle immagini originali, sia da quelle che salvo in una cartella elaborazione a parte......
Al riavvio del computer (i file precedentemente erano salvati ed erano stati controllati uno ad uno ed i buchi erano spariti!) i buchi sono misteriosamente riapparsi sia nella cartella degli originali, sia in quella dell'elaborazione, le immagini però erano già allineate nonostante la procedura di allineamento, è strata effettuata successivamente alla divisione per il flat.....
Faccio uno schema per capire meglio
step1 divido per il flat
i buchi neri spariscono
step 2 allineo
le immagini si allineano ed i buchi neri non riappaiono
Salvo
Apro le immagini una ad una
nessuna traccia dei buchi
bene
spengo il pc
riaccendo
apro le stesse immagini di prima
i buchi sono misteriosamente riapparsi, ma le immagini sono rimaste misteriosamente allineate.......
ah aggiungo il fatto che un qualsiasi allineamento automatico fallisce in maniera impietosa, e devo sempre farlo manuale a due stelle (vi assicuro che è una menata........)


Allegati:
luminanza.jpg
luminanza.jpg [ 400.49 KiB | Osservato 2417 volte ]

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assurdo quel blooming....

Qualcuno sa dare una spiegazione??

Possibile che la camera sia difettosa???

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
cit ... step1 divido per il flat
i buchi neri spariscono
step 2 allineo
le immagini si allineano ed i buchi neri non riappaiono
Salvo
Apro le immagini una ad una
nessuna traccia dei buchi
bene
spengo il pc
riaccendo
apro le stesse immagini di prima
i buchi sono misteriosamente riapparsi...


conosco una persona che potrebbe essere interessata ai tuoi esperimenti:
Stephen Hawking :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

A parte gli scherzi perchè non segui il consiglio di Ivaldo ???

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perchè ho gli originali già allineati?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
volevo segnalare questo programma della atik domani lo provo ora sono troppo cotto.....
http://www.atik-cameras.com/support/dawn
è un programma che permette di fare lo stacking.....
è un pò contorto, ma da quello che ho capito devi cliccare con il destro nello spazio grigio e cliccare su load templete.....
Dopodichè scegliete il templete adatto (nn so perchè l'rgb non permette l'uso dei flat.....)
e poi trascinate i files nella cartella che compete loro!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010