vaelgran ha scritto:
Cita:
ritengo che i DDP siano da evitare quando si ha poco segnale, mi pare facciano più danno. Quindi con poco segnale meglio uno stratch logaritmico semplice semplice.
Ma, anche secondo me, il DDP funziona quando c'è parecchio segnale, sennò sgrana in modo anormale: mi picerebbe sapere il perchè.
Ciao
vaelgran
premesso che sono ignorante, ci vorrebbe Gimmi, queste operazioni di stacking non sono altro che operazioni statistiche complesse , quindi più dati ci sono da analizzare migliore è il risultato, poche immagini danno meno dinamica e basso rapp. S/N, di conseguenza è facile che i calcoli aumetino artefatti e rumore.
Per capire quale è meglio, io eseguo sia uno stretch logaritmico sia un ddp sull'immagine uscita dallo stacking (uso sdmask) e uso delle 2 immagini quella che reputo migliore...come dicevo prima, il ddp non sono mai riuscito ad usarlo con immagini con poca integrazione
esattamente i calcoli che fanno i vari filtri non lo so, però vale la pena provarli tutti per capirne le potenzialità
