1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Canon Baaderizzata
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
contedracula ha scritto:
In generale è la CANON che ha un bilanciamento del bianco molto " CANON "!!!

Che è strepitoso



De gustibus non disputandum est :wink:

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Canon Baaderizzata
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Grazie ragazzi a tutti per le risposte al riguardo, spero che siano utili anche ad altre persone oltre che a me, ora non mi resta che trarne delle conclusioni, ovvero se effettivamente ne valga la pena oppure no... :wink:

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Canon Baaderizzata
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mi aggancio a questa discussione (trita e ritrita ta l'altro) per una domanda ulteriore.
Ho una 20d con filtro modificato (purtroppo..) e per le foto faccio sempre il mio bel bilanciamento personalizzato , ma non lo faccio usando il RAW ma una jpg normale. (qualità media o alta..)

Quello che non capisco è come faccia la canon a identificare il bianco se la foto stessa di calibrazione è fatto con il bilanciamento del bianco personalizzato precedente...

A spanne direi che andrebbe usato il raw per essere sicuri. Perchè la 20d mi permette di usare un jpg (dove il bianco è stato già fissato) ?
Normalmente devo dire che il bianco è corretto. Solo un paio di volte mi è venuto un po' troppo caldo.. ma forse si è trattato di un mio errore.

Che dite?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Canon Baaderizzata
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 10:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho una 450D (prima una 350D). Non ho mai avuto problemi nel bilanciamento del bianco in manule.
Però, ora che ho il filtro OWB, è decisamente meglio :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Canon Baaderizzata
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Nicola, è vero quello che dicono qui gli amici del forum su questo filtro, circa gli obbiettivi Canon EF-S?
viewtopic.php?f=3&t=36370

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Canon Baaderizzata
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 12:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo uso solo su ottiche EF, tranne un sigma 18-55 che dovrebbe essere (ma non ne sono certo) EF-S. Lo uso su tutti gli obiettivi incluso il sigma senza problemi. Non posso quindi ne confermare ne smentire la cosa.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Canon Baaderizzata
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ok, grazie,
in cantiere c'è l'acquisto di un sigma 10-20..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su Canon Baaderizzata
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Io monto il sigma 15 -30 e non tocca il filtro OWB, ma è un DG cioè per full frame, e quindi ha attacco EF. Quelli della serie DC sono per aps-c, e quindi "dovrebbero" avere attacco EF-S.
A volte scrivono il tipo di attacco, a volte no. Sul sito sigma non lo scrivono (citano solo se è per full frame o per aps-c); a volte però l'ho trovato scritto nelle inserzioni su ebay.

Comunque è meglio che vai in un negozio e lo provi prima di avere brutte sorprese. Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010