1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Davide,foto nulla da eccepire,bellissima.
ti posso dare un consiglio? 25 ore sono troppo pche aumenta :lol:
naturalmente scherzo. ciao Deodato

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2011, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Mah ... cosa volete che vi dica, sono immagini spettacolari (ed è ancora poco); avete un sito buono, strumentazione ottima però adesso penso che siate tra i migliori del pianeta (non lo dico così per dire).
Le vostre immagini poco o nulla hanno da invidiare a quelle dei "mostri sacri" dell'imaging di oltre confine: ripeto che avete una strumentazione ed un sito di prim'ordine però, probabilmente, avete anche padroneggiato una tecnica elaborativa che vi consente di sopperire alle carenze dei migliori seeing planetari.
Un plauso a quelli che, a mio modesto avviso, sono dei punti di riferimento nell'imaging del cielo profondo.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao pianista! Continuate a sfornare immagini a ritmo vertiginoso e di qualità assoluta. Anche queste praticamente perfette, la sapiente cura nell'elaborazione delle luci nello stellone in omicron persei la dice lunga sul livello di conoscenza nelle tecniche elaborative che hai raggiunto. Per la vdb13 mi sento di quotare Fabiomassimo per una leggera botta di saturazione. Essendo un campo piuttosto monocromatico, un colore più acceso nelle stelle dovrebbe aumentarne la tridimensionalità. Ma è anche questione di gusti, l'immagine è straordinariamente equilibrata

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hehe, cose' una versione casereccia di Kramer contro Kramer? :D

Difficile dare un parere, entrambe le interpretazioni sono eccellenti e di livello assoluto, mi sa che grazie a voi questo campo diventera' particolarmente popolare in futuro :)

Bravissimo come sempre Davide, immagini impeccabili e di grande impatto..

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se avete bisogno di una pulitina alle lenti fatemi sapere, conosco una buona società di pulizie :mrgreen:

uauauauauau che belle foto :!:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Devo dire che ci state abituando a foto eccezionali , meravigliosa !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mamma mia!

Complimenti!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Prima di tutto scusate il ritardo nel ringraziarvi per i commenti lasciati.
Ho seguito sempre i vostri messaggi, ma al momento di rispondere sono sempre stato attaccato alle spalle di uno dei miei bambini che non mi hanno lasciato scampo!

Grazie quindi per le belle parole che sono sempre di stimolo e di incoraggiamento per intraprendere un nuovo progetto

Ora passo la parola al vecchio gimmi che, vedo, ha presentato da poco il suo strepitoso mosaico natalizio.

to the next!!! :D :D
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010