1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 100 SDUF II
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non solo la versione II ma io dicevo in generale come erano fatti gli obiettivi. Ovvio che se vedi aloni blu probabilmente l'obbiettivo non era ottimizzato per quella lunghezza d'onda (cosa che capita anche a molti APO o semi-APO).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 100 SDUF II
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i preziosi giudizi,
allora facendo un bilancio dei PRO e CONTRO questo rifrattore che prima della sua scomparsa costava € 3500.00 oggi a quel prezzo sarebbe solo un feticcio da collezzionista?

Sui €2800,00 acquisti in USA un FSQ85 NUOVO a questo punto non darebbe possibilità al Pentax di avere questo prezzo di vendita?

Secondo me il requisito fondamentale di un telescopio come del resto quasi tutto in genere è il rapporto costo/beneficio.
Sicuramente questi gode di una esclusività non indifferente ma credo che importi poco agli astrofili no?

Ricapitolando:

Meglio un Pentax 100mm SDUF II o un FSQ85 ?

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 100 SDUF II
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LoFSQ85 è f/5.3 e l'altro f/4....se la velocità è fattore importante, cerca lo sduf.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 100 SDUF II
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come già anticipito la velocità ha il suo perchè ma se bisogna pagare lo scotto dei difetti enunciati suppongo sia decisamente trascurabile a favore di una focale un pò più tirata ma con difetti inferiori, che ne dite?

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 100 SDUF II
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma un borg 100? :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 100 SDUF II
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No aspettate NON è un acquisto imminente ma semplicemente sapere le caratteristiche di questo strumento poichè come detto in apertura un amico straniero ne ha fatto fregio vantando prestazioni paragonabili ad un FSQ106.

Pertanto altre alternative non hanno senso perchè è di questo strumento che cerco le caratteristiche. grazie comunque del consiglio :wink:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 100 SDUF II
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mai provato, però sapevo che utilizzava lo stesso schema ottico del teleobiettivo Pentax ED per il formato 6x7 di Pentax. Anche questo telescopio mi pare copra il formato 6x7 (ora inutile viste le dimensioni medie dei Ccd), ma era anche per questo motivo che forniva immagini eccellenti su pellicola. Ho visto sempre un leggero residuo cromatico nel blu, poca cosa, ma le immagini che realizza Danilo Pivato sono la conferma della bontà dell'ottica, malgrado gli anni. Il grosso pregio rimane l'apertura f/4 che non ha proprio nulla a che spartire con un f/5,3, che richiederebbe quasi il raddoppio del tempo di posa! Se non si ha l'esigenza di un f/4, meglio allora orientarsi verso prodotti più recenti ed ottimizzate per i sensori digitali

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 100 SDUF II
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK! Grazie in effetti bisogna capire quanto paghi l F/4 rispetto ad altro per con lo scotto di questo cromatismo ad un prezzo elevatissimo!

Diciamo che sui €2000,00 l'azzardo si poteva fare ma con i prezzi che girano suppongo sia meglio orientarsi altrove!

P.S. Ti disturbero in MP sulla camera guida STARFISH che proprio da pochi giorni è salta all'attenzione.
Ce l'hai ancora?

ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 100 SDUF II
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando vuoi! La Starfish è ancora la mia camera di guida principale


...sebbene il tempo per usarla ultimamente sia un po' scarsino :(

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PENTAX 100 SDUF II
MessaggioInviato: venerdì 9 dicembre 2011, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MP inviato! :wink:

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010