@Nicola Montecchiari: grazie Nicò! Si è vero, però i grattacapi sono da mettere in conto, ma credo che una volta padroneggiato il sistema magari è più facile risolverli

E poi non ho scelta, 2,4m mi è necessari per affrontare le planetarie più piccole...che sono la maggiorparte!
@Nepa: per vedere se riesci ad andare a fuoco a f/4 e ottica adattiva devi considerare circa 70mm di backfocus, che equivale allo spessore dell'unità di ottica adattiva, e alla OAG dedicata (che volendo puoi sostituire). Io a f/4 ho solo 5mm di backfocus...e ti ho detto tutto!
La leva è notevole, dalla base del fuocheggiatore fino all'estremità della CCD sono circa 20cm, poi aggiungi lo spessore del fuocheggiatore con altri 7 cm fino alla base del tubo!!

Nonostante ciò il tubo regge e ho visto che le flessioni sono limitate. Il fuocheggiatore però non è fatto per reggere tutti questi chili e capita che dopo un puntamento le vibrazioni lo spostano...addirittura anche durante le pose....cmq lo sostituisco al più presto.
@fdc: Francè non sei OT, vai tranquillo, anzi chi vuol chiedere lumi (limitatamente alla mia poca esperienza) può farlo tranquillamente! Grazie per l'apprezzamento!
@grad: Si, è casino...immagina quando arrivato alle 3 o alle 4 di notte, devi smontare con il sonno che mi mangia vivo!! Però la passione è un motore incredibile, e li trovo la forza necessaria!
