1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 14:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ghiso,

comando interessante.

Ma se il fondo non è uniforme come lo si equalizza (in gradazione) per renderlo nero ma senza perdere le stelle più deboli?

Cieli e giorni sereni.

Riccardo

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NO non ho utilizzato nessun filtro, ho solo messo un contrasto automatico ,colore automatico, e poi ho regolato i livelli, ovviamnete il fondo cielo non e' nero.

Una domanda Valerio che filtro devo comprare per eliminare il coma
presente su questo telescopio, perche' sui bordi le stelle vengono allungate..Grazie

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
Una domanda Valerio che filtro devo comprare per eliminare il coma
presente su questo telescopio, perche' sui bordi le stelle vengono allungate..Grazie


Ciao Pippo, purtroppo il coma non si può correggere con un semplice filtro. Con i filtri al massimo puoi ridurre l'aberrazione cromatica. Per togliere il coma occorrerebbe un sistema ottico progettato in modo da compensare in senso contrario e quindi annullarle,la curvatura di campo e il coma presente nel tuo telescopio. La Ziel non ne ha a catalogo uno progettato per il tuo tele e dovresti provare con un altro modello progettato per telescopi simili al tuo. Ne hanno a catalogo marche come William optics, TeleVue, Takahashi e AP ma il prezzo di questo accessorio (che tra l'altro non è detto che lavori perfettamente anche con il tuo tele) costa come minimo come come tutto il tuo telescopio e quindi non la considero una scelta valida. Se proprio ti appassiona questo tipo di astrofotografia ti consiglierei di passare ad un telescopio, anche più piccolo ma con una migliore correzione cromatica e che abbia uno spianatore di campo dedicato...se cerchi nel forum dovresti trovare splendide immagini di Morales (è il primo che mi è venuto in mente...mi scusino tutti gli altri astroimager non citati e di pari se non addirittura superiore valore :D ) che ha realizzato con un minuscolo telescopio Borg da 45mm dotato però di spianatore di campo dedicato.

Ciao

Valerio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 ottobre 2006, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
http://forum2.astrofili.org/album_showp ... pic_id=917

15min da un cielo buio..devo ancora levare quel rosso e modificarla un pò--il tele è sotto indicato
.. a colori posso vederla
? :D

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che quel bagliore diffuso sia il comatismo del telescopio, non
credo altro...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo sul fatto che il bagliore potrebbe essere dovuto sul blu al cromatismo
ma se fosse così sarebbe proprio dura da mandar giù.
Tempo fa feci il doppio ammasso con la 350D giusto per prova con il mio
piccoletto della Celestron acromatico ma non c'era tutto questo cromatismo
che invece mi aspettavo.
Potrebbe essere invece un problema di fuoco che su stelle più ingrassate
non sia riuscito a metter giù l'UM?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2006, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
se vi riferite alla mia è quella grezza..cn una elaborazione viene nerissima e normale...:) devo ancora farlo...
cmq quel rosso è sia L'Il ma anche la pellicola un pò

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010