1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 19:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Succedaneo di deepskystacker?
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4329
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Al momento AstroArt a partire dalla versione 4 ed ora la nuova versione 5 sono qualcosa di straordinario per la gestione dei colori, ci credo che con la 3 non riuscivi, ora posso assicurati che non vi è sw migliore per la gestione / conversione allineamento di immagini colore.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Succedaneo di deepskystacker?
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Al momento AstroArt a partire dalla versione 4 ed ora la nuova versione 5 sono qualcosa di straordinario per la gestione dei colori, ci credo che con la 3 non riuscivi, ora posso assicurati che non vi è sw migliore per la gestione / conversione allineamento di immagini colore.


Ok, vedo che la versione demo di AA5 è completa, solo non consente di salvare.
Provo e faccio sapere.
Grazie!

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Succedaneo di deepskystacker?
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cosa dovrei mettere qui per la sintesi di colore?


Allegati:
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 142.23 KiB | Osservato 433 volte ]

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Succedaneo di deepskystacker?
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con la MZ8 che dovrebbe essere uguale alla mia M25C , 1 sopra 0 sotto , comunque prova .

Ciao

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Succedaneo di deepskystacker?
MessaggioInviato: martedì 8 novembre 2011, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho visto che non hai preso in considerazione il mio suggerimento, ok ci stà.....

però solo per curiosità, potresti postare uno dei tuoi flat?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Succedaneo di deepskystacker?
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
ho visto che non hai preso in considerazione il mio suggerimento, ok ci stà.....

però solo per curiosità, potresti postare uno dei tuoi flat?


Assolutemente!
Il tuo suggerimento è utilissimo proprio perchè i miei flat sono brevissimi.
Infatti, generalmente mi bastano 0,04 sec per ciascuno.
Purtroppo però generalmente non uso filtri e soprattutto, calibrando con altri software i flat funzionano molto meglio che con DSS.
Ad ogni modo puoi scaricare un flat da qui:

http://www.megaupload.com/?d=ICNWD802

Sono molto curioso di sapere come lo valuti in termini di apporto al segnale rosso.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Succedaneo di deepskystacker?
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
FABRIZIO1961 ha scritto:
Con la MZ8 che dovrebbe essere uguale alla mia M25C , 1 sopra 0 sotto , comunque prova .

Ciao


Provato con 1 e 0 ma mi viene fuori male. Inoltre, sembrerebbe che nessuna delle combinazioni di AA5 mi faccia venire fuori lo schema che DSS indica per la mia Mz8. A tal riguardo allego screen shot:


Allegati:
schema.JPG
schema.JPG [ 117.76 KiB | Osservato 418 volte ]

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Succedaneo di deepskystacker?
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dunque , secondo mè il problema potrebbe essere quello che avevo immaginato, prima di poterne essere persuaso però mi piacerebbe vedere un file in altro formato, io ho convertito il file da fit a tiff con DSS, cosa che non avevo mai fatto e non vorrei aver combinato pasticci.....
cmq questo è l'istogramma a canali separati del tuo flat, come puoi vedere il rosso è assai basso, non bassissimo in verità, perciò è possibile che DSS calibrando a canali separati non lavori bene sul quel canale.
potresti ripostarlo in un formato che possa aprire direttamente con PS (tiff)?


Allegati:
flat-astrofabio.jpg
flat-astrofabio.jpg [ 130.94 KiB | Osservato 413 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Succedaneo di deepskystacker?
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pardon, avevo postato l'istogramma del canale rosso, vabbeh sull' rgb il risultato non cambia......

come lo fai il flat?(flatbox, schermo computer.......)


Allegati:
flat-astrofabio.jpg
flat-astrofabio.jpg [ 138.28 KiB | Osservato 405 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Succedaneo di deepskystacker?
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie King.

Quello che hai notato è molto significativo.
Ti allego due master flat, quelli che DSS salva in automatico durante la procedura.
Il primo è stato fatto con una posa un pò più lunga del secondo.
Magari analizzandoli puoi capire se anche il tempo di posa influisce o no.

http://www.megaupload.com/?d=3NHH1DU7

http://www.megaupload.com/?d=IWUIO7FS

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010