1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 20:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Ciao Pilolli,

montare il filtro L sul naso da 2" ok, ma se nella ruota ci sono gli altri 5 filtri non posso sovrapporlo ad uno di questi, non avrebbe senso.

In questo caso devo sempre smontare la ruota, o sbaglio?

Emilio, ma che stai dicendo? :)
Chi è che ha scritto di mettere il filtro L sul naso?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
remidone ha scritto:
sommi i canali, niente sigma, niente media, nulla di tutto ciò... semplice somma.
Ciao,
Luca

Ok quindi R+B e ottengo il G e poi sommo RGB e ottengo L?
Giusto?



Esatto, ma Aranova ti ha dato un sacco di informazioni utili :wink:

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Eliminare il filtro L non mi sembra saggio...


Sono concorde con te, ma credo si stia parlando di compromessi ed i compromessi non equivalgono quasi mai alla buona regola. :)
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Queste sono le cose che non capisco e che rendono questo hobby più complicato di quanto possa essere.
Ho un filtro di luminanza e cerco formulette empiriche per fare una luminanza sintetica che non sarà mai la stessa di una vera, posseggo un filtro Green e spugnetto su come farlo sintetico( che detto tra noi è una gran ciufeca), ho un filtro Ha e chiedo se ci posso fare la luminanza? Ma usa i filtri come vanno usati e al limite comprati un altro carosello.
Stavolta solo ammonito alla prossima espulso e senza i filtri.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Stefano,

ci avevo pensato anch'io a deire il vero, o meglio, per la mia ruota della StarlightXpress esistono anche solo i dischi supplementari, da riporre in apposite custodie, in modo che tu non devi acquistare 2 ruote intere.

Ma il problema non è quello, è che vorrei avere un setup da non smontare mai.

Smontare la ruota e di coseguenza anche la CCD che è attaccata, significa che non riesco più a trovare la stessa identica posizione e se devo sommare le riprese di parecchie seratem alla fine in fare di somma finale mi incasino un po' la vita.

Certo se esistesse una ruota da 7 posizioni da 2" la prenderei, ma non riesco a trovarla in rete.

Un saluto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io l'ho cercata a sette posti ma, a parte l'ingombro, non l'ho trovata. il setup non lo perdi se usi l'accortezza di segnarti la rotazione del ccd, che è l'unica cosa che è difficile riposizionare. C'è in internet qualcuno che con molta semplicità si è creato un goniometro per ccd, per riposizionare esattamente il ccd sull'ottica; praticamente una targhetta attaccata dietro il ccd con su la scala di misura ed un filo a piombo da fissare al momento che metti in setup. Io utilizzo il ccd quasi sempre ad ore 12 o ore 9.......ore intesa come rotazione. Con la postazione fissa cambia tutto perchè è capitato che il mio setup è rimasto montato per 2 mesi e mezzo. Con meno spesa ti puoi prendere il portafiltri a cassetto (che ha meno backfocus) ma è manuale, sulla ruota metti LRGBHa e in cassetto metti SII e OIII, ma se vuoi un consiglio utilizza i filtri per come vanno usati; il verde sintetico io l'ho esclusivamente effettuato quando ero impossibilitato ad esporre sul verde, necessità fa virtù. Se fai un rapporto spesa carosello o ruota costo dell'attrezzatura di ripresa ti accorgi che è come cambiare l'olio alla macchina, che fai non lo cambi l'olio?

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma dei filtri da 36mm di diametro (solo vetro) non ti bastano? Ora non so la dimensione del tuo sensore. La ruota filtri Atik EFW2 ne monta giusto 7. L'ho presa per montarla sulla mia Atik 383L+.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da 36mm gli andrebbe bene ma deve ricomprare tutto il parco filtri, allo stesso costo ci prende altri 3 caroselli e pure due montagne russe.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 10:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
La tua soluzione sono i filtri da 36 mm ... con la ruota che hai , compri il carosello ed i filtri ma avresti dovuto pensarci prima :? .... ora hai i 2" .... arrangiati con carosello da 2" aggiuntivo per il narrow e segni di riferimento sull'attacco del CCD e CCD per rimettere le cose come prima quando smonti. Anche se poi il fatto di avere pose ruotate non è una tragedia da mettere insieme.

Non mettere troppa carne al fuoco !!!!!!!!!!!!!!!!!

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 novembre 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però i "vecchi" filtri li può anche rivendere, mica li deve buttare via... I filtri da 36mm senza montatura non sono particolarmente cari, con il costo di due filtri da 2" li compra tutti e 7.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010