1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 19:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo ad Est di Roma ...
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Yupppieeeee....ho vinto!!! :P ....qual'è il premio? e dove posso ritirarlo?.... :mrgreen:

Scherzi a parte, che bello vedere i riferimenti per il Circeo, il Semprevisa che è a soli 30 minuti da casa mia, monte Viglio del mio amato Filettino....bello...bello!
Complimenti Danilo per la passione che ci metti.
Saluti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo ad Est di Roma ...
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9637
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giampaolo!
E' stato divertente riconoscere le montagne e in particolare
le distanze reali che separano tali massicci. Una curiosità
quest'ultima che spesso si univa all'intraprendenza per realizzare
le immagini.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo ad Est di Roma ...
MessaggioInviato: domenica 6 novembre 2011, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9637
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ehm... lo so, è probabile stia esagerando :oops: ...

Comunque, se qualcuno avesse voglia di vederne altre ne approfitto
per segnalare un'altra immagine, sempre della stessa serie:
promesso, è l'ultima! :D

Per il momento è parcheggiata qui:

http://asterisk.apod.com/download/file. ... &mode=view

Cari saluti,
Danilo Pivato

P.S. Poi magari se ne avete voglia mi dite pure quella che preferite.... :lol: :lol:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo ad Est di Roma ...
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecchecavolodimeravigliadanilone ma allora i colori ogni tanto li fai!

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cielo ad Est di Roma ...
MessaggioInviato: mercoledì 9 novembre 2011, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo. L'ultima immagine è splendida.

Se ogni astrofilo desse una mano a combattere l'inquinamento luminoso, nei fatti e non olo a parole, i pecoroni ignoranti che ci amministrano forse la smetterebbero di piantare pali di illuminazione a casaccio e fuori norma.
Quando mostro le immagini della pianura friulana, ormai divenuta un letto luminoso senza soluzione di continuità, mi chiedono se ho truccato la foto. Molti amministratori neppure sanno cosa sia l'inquinamento luminoso, ma a volte se trovui chi ti ascolta poi ci pensano almeno un po' su.

Bravo dunque e magari, oltre che a noi di Cielobuio, mandala anche ai giornali di Roma per denunciare lo spreco.
Ciao.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010