1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
I nuclei sono troppo bruciati. M110 è una galassina debole ma il suo nucleo è completamente bianco. In queste condizioni di ripresa anche i bracci della galassia dovevano apparire, in condizioni normali.
Questo è un classico sintomo di elaborazione non corretta.
Puoi provare, senza lavorare sul threshold di Iris, a usare la funzione ASINH (mi sembra che si chiami così ma comunque guarda sul sito di buil.
Questa funzione permette di far rislatare le nebulosità più deboli senza far bruciare troppo le zone luminose.
Più o meno come il DDP di MaximDl
Provala con varie variabili

Perdona la mia ignoranza, ma non ho ancora afferrato lo slang del forum!
Cosè il sito di buil?
Dove le trovo le funzioni da te elencate?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16954
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
Perdona la mia ignoranza, ma non ho ancora afferrato lo slang del forum!
Cosè il sito di buil?
Dove le trovo le funzioni da te elencate?

Hai detto che usi Iris, vero?
Iris è stato realizzato da Christian Buil, non lo sapevi?
E non sapevi che si scarica dal suo sito www.astrosurf.com/buil ?
Dai, non ci credo!!! :wink:
Navigando sul suo sito ci sono tutte le istruzioni per usare le funzioni di Iris.

Forza! Un po' di iniziativa!

Come dice quella pubblicità?

"Bisogna provare!!"
:wink: :wink: :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
Perdona la mia ignoranza, ma non ho ancora afferrato lo slang del forum!
Cosè il sito di buil?
Dove le trovo le funzioni da te elencate?

Hai detto che usi Iris, vero?
Iris è stato realizzato da Christian Buil, non lo sapevi?
E non sapevi che si scarica dal suo sito www.astrosurf.com/buil ?
Dai, non ci credo!!! :wink:
Navigando sul suo sito ci sono tutte le istruzioni per usare le funzioni di Iris.

Forza! Un po' di iniziativa!

Come dice quella pubblicità?

"Bisogna provare!!"
:wink: :wink: :wink:

Grazie farò vi renderòl parecipi dei miglioramenti!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://forum.astrofili.org/userpix/474_andromeda3_1.jpg
E di questa che ne dite?
é sempre la stessa(la prima foto!)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16954
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente è migliorata.
Togli il colore perché una M31 psichedelica non l'avevo mai vista!! :)
Non capisco come tu ci sia riuscito.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Sicuramente è migliorata.
Togli il colore perché una M31 psichedelica non l'avevo mai vista!! :)
Non capisco come tu ci sia riuscito.

Sono troppo bravo!!
Ora che mi sovviene.....
L'ho elaborata prima di trasformarla in una immagine a colori, va bene lo stesso, o prima di fare la somma devo convertire le immagini in cfa?
Cioè a colori!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: M31 Telescopio o Teleobiettivo?
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 18:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao Ghiso. Ho letto nella didascalia della tua foto di Andromeda che sarebbe stata realizzata con un teleobiettivo zoom settato a 300mm f5.6. Nel tuo post parli di foto fatta a fuoco diretto del tuo telescopio.
Puoi precisare con quale attrezzatura l'hai ripresa?
Restano i complimenti per quello che sei riuscito a ottenere con pose tanto brevi. Hai usato una montatura equatoriale? Hai guidato durante le pose?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che colori!!! Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 Telescopio o Teleobiettivo?
MessaggioInviato: lunedì 16 ottobre 2006, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Enri ha scritto:
Ciao Ghiso. Ho letto nella didascalia della tua foto di Andromeda che sarebbe stata realizzata con un teleobiettivo zoom settato a 300mm f5.6. Nel tuo post parli di foto fatta a fuoco diretto del tuo telescopio.
Puoi precisare con quale attrezzatura l'hai ripresa?
Restano i complimenti per quello che sei riuscito a ottenere con pose tanto brevi. Hai usato una montatura equatoriale? Hai guidato durante le pose?

Meade S-N 6"(153mm D 763mm F)
Su meade lxd75.

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010