1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Hubble Palette
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:
Lebowski ha scritto:
giuki84 ha scritto:
Grazie anche a te francesco!
L'OIII era scarsino come segnale, anche se è riuscito comunque a darci delle belle sfumature qua e là. L'SII, beh, gli abbiamo dato nà bottarella di Ha, lo ammettiamo (10%). Il resto è stata l'elaborazione (bilanciando meglio i canali in modo da abbassare la forte dominante verde dell'Ha).

mmmm non sono convinto della mappatura.
tesoroni perchè non condividete i tif cosi da divertirci un pò tutti?


Ciao Lebo, cos'è che non ti convince?
Cmq tra poco arriveranno i tiff delle somme...

il colore non mi convince.
se riesci metti le somme con megaupload

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Hubble Palette
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è per il colore, come abbiamo già spiegato a francesco, abbiamo aggiunto dell'Halfa all'SII (e poi riusato l'Ha come Luminanza stessa) perchè la somma era esageratamente verde. in ogni caso, riprendo i teff delle somme e li posto. :wink:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Hubble Palette
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:
Se è per il colore, come abbiamo già spiegato a francesco, abbiamo aggiunto dell'Halfa all'SII (e poi riusato l'Ha come Luminanza stessa) perchè la somma era esageratamente verde. in ogni caso, riprendo i teff delle somme e li posto. :wink:

Per non avere tutto quel verde potete lavorare il primo RGB con solo pochissimo Ha e non strecciatelo in modo esagerato

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Hubble Palette
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lebowski ha scritto:
giuki84 ha scritto:
Se è per il colore, come abbiamo già spiegato a francesco, abbiamo aggiunto dell'Halfa all'SII (e poi riusato l'Ha come Luminanza stessa) perchè la somma era esageratamente verde. in ogni caso, riprendo i teff delle somme e li posto. :wink:

Per non avere tutto quel verde potete lavorare il primo RGB con solo pochissimo Ha e non strecciatelo in modo esagerato


Noi, invece di diminuirlo nel canale rosso, lo abbiamo aggiunto negli altri. (o meglio solo all'SII...).

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Hubble Palette
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siccome non sappiamo mettere i tiff in rete, cominciamo a inserire qua una versione jpeg (possiamo spedire il pacchetto dei tiff a qualcuno che sappia pubblicarlo :oops: ).

H-alfa di partenza:
Allegato:
IC405_Flaming_Star_031011_AeMr_Ha_CIRACI risc x forum.jpg
IC405_Flaming_Star_031011_AeMr_Ha_CIRACI risc x forum.jpg [ 431.74 KiB | Osservato 381 volte ]


SII di partenza:
Allegato:
Somma SII allineata risc x forum.jpg
Somma SII allineata risc x forum.jpg [ 350.51 KiB | Osservato 381 volte ]


OIII di partenza:
Allegato:
Somma OIII allineata risc x forum.jpg
Somma OIII allineata risc x forum.jpg [ 340.15 KiB | Osservato 381 volte ]


Dalla fusione dei tre segnali con Photoshop, otteniamo la somma di partenza x l'elaborazione:
Allegato:
Fusione SAO di partenza risc x forum.jpg
Fusione SAO di partenza risc x forum.jpg [ 359.63 KiB | Osservato 381 volte ]


Questo giusto x avere un'idea delle condizioni di partenza...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Hubble Palette
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mettete da megaupload ecco il link e quando ha caricato mettete il link che vi appare x scaricare il tiff
http://www.megaupload.com/
le somme non le lavorate lasciatele come sono

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Hubble Palette
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 1:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Lebo, non pensavamo fosse così semplice :D
Ecco i tiff e buon divertimento!

http://www.megaupload.com/?d=9HDAX2DI

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Hubble Palette
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sinceramente la trovo molto bella,complimenti.
concordo sulla dominante magenta nell immagine e forse un po eccessivo l uso di filtri anti rum? mi sembra di vedere i dettagli delle polveri centrali un po spalmati.
ancora complimenti ciao

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Hubble Palette
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC405 Flaming Star Hubble Palette
MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella!!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010