1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M1 HRGB
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho guardato gli istogrammi e i colori sulla nebulosa non vanno proprio bene. I filamenti più esterni sono gialli, mentre i tuoi sono magenta, e la parte interna in prossimità ella pulsar tende decisamente al ciano mentre la tua è più tendente al rosso. E' solo per contare i peli alle pulci, ma secondo me è proprio una bella foto se riesci a ribilanciarla cromaticamente puoi anche farci un bel poster.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 HRGB
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 9:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Emilio,

se permetti un paio di considerazioni PERSONALI sul lavoro che hai presentato:

- perchè non usi un programma adatto per l'allineamento .. è fondamentale ... se hai Maxim può farlo semplicemente, ricordati di allineare prendendo come riferimento la posa a maggior dettaglio in quanto gli algoritmi poi introducono del blur che diminuisce i dettagli.

- dai colori sulle stelle sembra che tu effettui lo stretch di R G e B in modo separato poi li unisci .... cosa da non fare. Se non è cosi scusa per lo sbaglio ed ignora la cosa. La giusta sequenza è allineare prima tutti i canali come al punto sopra..poi con un programma adatto normalizzare le pose tra loro (maxim lo fà durante l'assemblaggio del colore) e poi assemblare il colore. Avendo tu filtri baader come i miei ed essendo il newton abbastanza corretto puoi usare pesi 1:1:1 e poi bilanciare i colori con PS. Anche perchè normalizzando il bilanciamento è già vicino all'ottimale, devi solo individuare punto di nero e di bianco.

- quando hai i colori combinati allora rimuovi le non uniformità del background (gradienti) e poi passa allo stretch

Per fare tutte queste operazioni ti possono aiutare programmi che ti fanno vedere a video l'immagine con una curva di trasformazione fittizia per farti capire cosa sta accadendo senza modificare i dati reali, ogni trasformazione non lineare comporta infatti trasformazione irreversibile d'informazione con relativa enfatizzazione dei problemi (rientrano in questi programmi PixInsight e CCDStack ... altri non ne conosco).

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 HRGB
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Alessandro: in effetti non sto dando importanza a questa ripresa, perché eseguita nel resto della nottata tanto per non sprecare un buon cielo e perché quello ripreso fino a quel momento mi entrava in una zona di cielo che qui è moderatamente piena di IL.
Però mi sa che devo invece impegnarmi soprattutto ad usare i programmi giusti anche se non davo molta considerazione a questa elaborazione, anche proprio per imparare.

@Leonardo:
Sì hai ragione, le stelle le ho regolate separatamente per ogni canale e adesso che lo so non lo farò un'altra volta.
Per il resto di quello che scrivi voglio leggere attentamente e poi se serve ti faccio delle domande, anche perché così a prima vista mi pare di conoscere tutta la terminologia che usi, ma non così bene da metabolizzarla al volo.

Prima di leggere questi ultimi messaggi avevo elaborato questo crop, croppato direttamente da DSS in tutti e tre i canali, ed era uscito questo, ovviamente non tiene conto dei vostri ultimi consigli.

Ora devo rimettermi sotto al lavoro come si deve :)

Grazie ancora.

Emilio


Allegati:
RGB-2 crop.jpg
RGB-2 crop.jpg [ 297.01 KiB | Osservato 149 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 HRGB
MessaggioInviato: martedì 25 ottobre 2011, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora devo scappare al lavoro, ma prima di andare ho provato a non strecchare i 3 canali prima di allinearli ed effettivamente come dice Leonardo è tutta un'altra cosa.
Certo che allineare i 3 canali a mano con PS non è il massimo, devo applicarmi con Maxim...
Questo è solo l'RGB.
Un saluto a tutti.
Emilio


Allegati:
RGB-3.jpg
RGB-3.jpg [ 373.32 KiB | Osservato 146 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010