1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M27 d'autunno
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ringrazio gli amici per i loro commenti

Kiù, non ho margine per spremere di più; almeno sulla base dell'impostazione che ho dato all'elaborazione. Ho provato, ma dovrei certamente ripartire daccapo. Ti ringrazio però per la segnalazione che mi darà certamente da riflettere.

Leo grazie anche te. A proposito: faccio ultimamente un po' fatica a seguire il forum e certamente mancano i miei commenti alle tue splendide immagini; sappi però non perdo occasione per apprezzarne lo stile!

Kind, il crop si è reso necessario perché tante riprese sono state effetuate con i tele non allineati tra loro: se il soggetto era al centro del campo del TEC si trovava nell'angolo superiore destro del campo del'ASA. Solo in un secondo momento siamo scesi per sistemare questo aspetto dedicandoci una buona giornata (e nottata). Ora i campi sono pressoché perfettamente allineati e i crop risultano minimali

Davidone, è un piacere sentirti!

Grazie ancora a tutti e alla prossima!
DDDDDDDDDDD

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 d'autunno
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima ripresa Davide, complimenti.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 d'autunno
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 12:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
DavideBardini ha scritto:
Davidone, è un piacere sentirti!


Lascia stare, è un piacere ripassare ogni tanto dalla tua gallery impressionante!
Ricordo ancora i primi tempi in cui ti accingevi alla fotografia col tuo SCT su forcella e chiedevi consigli qui nel forum... "davbar68"
Sei diventato forte, ma un toplevel da quei tempi...

Basta coi complimenti che, anche se meritati, ti fanno montare la testa :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 d'autunno
MessaggioInviato: sabato 22 ottobre 2011, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine splendida ma anche io credo che tu abbia dato troppa "importanza" all'O3. Pensa che io avevo il problema opposto: l'h-alfa era venuto "forte" mentre l'OIII non risaltava abbastanza. Mi hai fatto venir voglia di riprovare l'elaborazione: spero di ritrovare i file.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 d'autunno
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avevo perso anche questa splendida M27, che bella Davide!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 d'autunno
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

visto che i complimenti te li hanno già fatti tutti, mi ci includo anche io. A questo punto però vorrei provare a stuzzicare la tua pazienza facendo delle considerazioni per migliorare ancora l'immagine. Il colore relativo alle aree dell'OIII, tradotto in RGB, è esattamente il Teal color ovvero il perfetto mix tra Green e Blue (il ciano in poche parole). Nel caso della tua immagine vira verso il blu, potresti provare a correggerlo. Ultima considerazione riguarda la parte interna della nebulosa che appare un pochino decolorata mentre dovrebbe essere più "viva". Adesso in realtà per avere il miglior contrasto si dovrebbe poterla riprendere in banda NII ma noi poveri mortali non disponiamo... Comunque credo che opportunamente mascherando dovresti poterla tirare meglio fuori.
Sono i peli nell'uovo ma, sennò, che sfizio c'è?

Complimenti comunque!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 d'autunno
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine, complimenti!

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 d'autunno
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vagando per il tuo sito giorni fa l'avevo già notata...
grande accoppiata!! :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 d'autunno
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Davide, immagino sia stato un lavorone dover preparare e combinare al meglio tutti i dati. Comunque il risultato ottenuto è un vero Capolavoro, una gioia per gli occhi!
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 d'autunno
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M27 così davvero non ne avevo viste in giro. Un lavoro in credibile e non oso pensare a quanta fatica hai fatto per mettere tutto a registro e per elaborare. Complimenti.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010