1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 ottobre 2011, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrojoe ha scritto:
cos'è il "hasta la vista green

HLVG è un plug in per photoshop di Rogelio Bernal Andreo http://www.deepskycolors.com
peraltro gratuito, bello anche l'altro plug, white call......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 ottobre 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

grazie Kind of Blue, ho trovato e capito di che si tratta...

A proposito, che ne pensate della versione "corretta" dai difetti che mi avete fatto notare? Datemi informazioni così posso eventualmente sostituire la versione attualmente online...

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao. La situazione mi sembra migliorata molto. Il problema, però, resta sulle stelle più luminose. Anche se meno sature, il colore mi sembra ancora verdino (color cedrata, per la precisione).
Tra l'altro, la presenza delle polveri dovrebbe arrossare o "immarroncinare" le stelle, non virarle al verde e, in realtà, anche così a me piace molto come ripresa. E' solo che è diversa rispetto alle altre che hai fatto e che sul mio monitor ci sono due colori un po' più "esuberanti" degli altri.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao J,
la nuova mi piace molto di piu... vedo anche io un punto di verde sule stelle + luminose ma bho...

Volevo fare 1 commento ed 1 domanda: innanzitutto ciò che dici sul punto di nero per determinare il fondocielo è verissimo. Oramai le nostre foto medie hanno una profondità che 5 anni fa sarebbe stata pazzesca. La verita è che in moti campi, come questo, di fondo cielo c'e' ne veramente poco e qindi è una scelta moto delicata.

Poi, noto che la ic405 è nettamente + magenta della ic1893. Mi chiedo se pensi che sia un effetto reale e se si a cosa sia dovuto. Diverso scattering? diversa emissione OIII?

Ciao...

non ho ancora letto nulla del Veloce. Che te ne pare?

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

Pilloli: grazie in effetti, forse... ma i dati sono al limite "biologico"!

Gimmi: mi fa piacere trovare un po di conforto nelle tue considerazione sui punti di "nero", visto che sei uno "studioso esperto" in questo campo! In quanto alle tue considerazioni, effettivamente IC410 è nettamente meno magenta di IC405 nella realtà "fisica" il motivo preciso non lo conosco ma mi hai incuriosito e cercherò delle risposte.
In quanto al Veloce, mi pare un ottimo strumento, forse, se si vuole coprire un ccd full frame, diventa un pochino oneroso per via del fatto che sono necessari, per sfruttare davvero il campo, i filtri quadrati da 50. Per il resto mi ha colpito favorevolmente. Non ho notato riflessi particolari, facile da collimare e mantiene bene la collimazione stessa (non è sensibilissimo in questo parametro dato che sono tutte superfici sferiche), più importante è la regolazione della perpendicolarità dall'asse ottico con il sensore, operazione che si fa in modo "classico" con le 3 viti a 120° in push pull.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 9:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Joe,

non sono un esperto quindi prendi i miei giudizi con le molle, ma mi sembra che qualche colore abbia preso la tangente durante l'elaborazione, mi riferisco al giallo verde delle stelle .... anche nella seconda ... anche se il tutto è molto meglio nella nuova elaborazione. Poi capire se dipende dalla notevole quantità di segnale raccolto non saprei dirtelo e magari è proprio cosi che deve essere.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010