Grazie a tutti per i commenti o anche solo per aver dato una occhiata alla foto.
Qualche risposta:
astrociap ha scritto:
Che meraviglia.

....
Una domanda. L'osservatorio è per caso a Villa Tatti ?
Stefano
ma si, che è li!
Danilo Pivato ha scritto:
Una segnalazione Gimmi. Credo che tu abbia invertito il rollower dell'immagine.
Quando si passa sopra con il mouse l'immagine scompare; riapparire invece quando si esce!
Grazie, mille, guardo e metto a posto! Felice che ti sia piaciuta anche se sospetto che tuttti quesi colori ti facciano venire un po di nausea...
Gvn64 ha scritto:
Quale dei vari modelli di riduttori/correttori ASA è montato sul tuo telescopio. il Winnie?
si, il wynne da 3".
astrojoe ha scritto:
una splendida realizzazione sotto ogni aspetto! Personalmente mi fanno sempre un poco impressione le stelle larghe quanto gli spikes, le preferisco appena più "in carne" ma è una questione di gusti personali. Complimentoni e cieli sereni per il nuovo osservatorio remoto!
Caro J, se sapessi il mazzo che mi faccio per farle cosi piccole... potessi le eliminerrei proprio. A dimostrazione di quanto sia una questione di gusti!
Ancora grazie e a presto, gimmi
alphascorpio ha scritto:
Bentornato Gimmi. Immagine magnifica, come al solito d'altro cabnto quando ci sei tu di mezzo. E ora pure l'accoppiata con Bardini ...
Alex
Grazie, pensa che oltre il Bardini ci sarebbe pure Gigi Bianchi e Paolo Lazzarini... ora, il vero hobby di paolo è montare e smontare cupole possibilmente in luoghi disagiati. Ma pur avendo detto questo siamo una bella combriccola!
Ciao e ancora grazie, gimmi