1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una meraviglia Gimmi !!!

Complimenti !

A presto, p.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una segnalazione Gimmi. Credo che tu abbia invertito il rollower dell'immagine.
Quando si passa sopra con il mouse l'immagine scompare; riapparire invece quando si esce!

Per quanto riguarda la foto il risultato è meraviglioso: una gioia per gli occhi! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proprio bella Gimmi, complimenti!

Quale dei vari modelli di riduttori/correttori ASA è montato sul tuo telescopio. il Winnie?

Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bentornato Gimmi. Immagine magnifica, come al solito d'altro cabnto quando ci sei tu di mezzo. E ora pure l'accoppiata con Bardini ...
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chi mi tira su la mascella!!!!!??????
Complimentoni, per l'osservatorio remoto e la bellissima immagine!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

una splendida realizzazione sotto ogni aspetto! Quoto Danilo in quanto al problema di rollover sulla pagina web. Personalmente mi fanno sempre un poco impressione le stelle larghe quanto gli spikes, le preferisco appena più "in carne" ma è una questione di gusti personali.
Complimentoni e cieli sereni per il nuovo osservatorio remoto!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao gimmi, Meravigliosa!!!
Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 ottobre 2011, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2011, 0:24
Messaggi: 39
Località: Lajatico / Bientina Pisa
Foto bellissime, complimenti perchè io non ho mai fatto foto così perfette.
Complimenti Gimmi, anche la strumentazione è veramente notevole.

Buone osservazioni e tanti complimenti

Saluti

Fabio Martinelli

[Link rimosso dall'amministratore Lead Expression]


Ultima modifica di Lead Expression il martedì 13 dicembre 2011, 15:39, modificato 1 volta in totale.
Spam. Contattare lo staff tramite mp per eventuali dubbi


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 ottobre 2011, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti o anche solo per aver dato una occhiata alla foto.
Qualche risposta:

astrociap ha scritto:
Che meraviglia. :shock: ....
Una domanda. L'osservatorio è per caso a Villa Tatti ?
Stefano


ma si, che è li!

Danilo Pivato ha scritto:
Una segnalazione Gimmi. Credo che tu abbia invertito il rollower dell'immagine.
Quando si passa sopra con il mouse l'immagine scompare; riapparire invece quando si esce!

Grazie, mille, guardo e metto a posto! Felice che ti sia piaciuta anche se sospetto che tuttti quesi colori ti facciano venire un po di nausea...

Gvn64 ha scritto:
Quale dei vari modelli di riduttori/correttori ASA è montato sul tuo telescopio. il Winnie?


si, il wynne da 3".

astrojoe ha scritto:
una splendida realizzazione sotto ogni aspetto! Personalmente mi fanno sempre un poco impressione le stelle larghe quanto gli spikes, le preferisco appena più "in carne" ma è una questione di gusti personali. Complimentoni e cieli sereni per il nuovo osservatorio remoto!


Caro J, se sapessi il mazzo che mi faccio per farle cosi piccole... potessi le eliminerrei proprio. A dimostrazione di quanto sia una questione di gusti!


Ancora grazie e a presto, gimmi
alphascorpio ha scritto:
Bentornato Gimmi. Immagine magnifica, come al solito d'altro cabnto quando ci sei tu di mezzo. E ora pure l'accoppiata con Bardini ...
Alex


Grazie, pensa che oltre il Bardini ci sarebbe pure Gigi Bianchi e Paolo Lazzarini... ora, il vero hobby di paolo è montare e smontare cupole possibilmente in luoghi disagiati. Ma pur avendo detto questo siamo una bella combriccola!

Ciao e ancora grazie, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E...e...Etciù!!...Eticiù...scusate, volevo mettere anche io il mio commento ma...e...etciù...troppe polveri, troppe polveri...

ETCIU'

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010