Grazie dell'apprezzamento Leo!
Riguardo all'immagine professionale non si tratta di un dipinto ma di una composizione alla carlona! Mi spiego.
Capita che chi fa questi lavori non ha avuto possibilità di acquisire immagini da integrare ed è costretto a prenderle dalla letteratura. Non sempre hanno a disposizione i fit originali per elaborarli e indovina che fanno?
Qualcosa di orribile per noi!
Prendono le immagini stampate e le assemblano facendo degli RGB...e come sei prendo un quotidiano, ritaglio delle foto e poi faccio l'RGB!!
Impressionate!
Cmq capita anche a me di quando in quando trovo canali multibanda separati disponibili in alcune pubblicazioni e per curiosità le assemblo per vedere meglio certe cose!
Agli astronomi non interessa la resa estetica quanto più l'esaltazione di certe strutture e i rapporti che queste hanno se fotografate in lunghezze d'onda differenti!

L'immagine professionale che hai visto sebbene sia esteticamente orribile è molto interessate ed eloquente per ciò che riguarda questa particolare planetaria!