Danilo Pivato ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
La luna emette a qualsiasi lunghezza d'onda, più stretto è la banda passante meglio è.
La Luna non emette, semmai riflette a qualsiasi lunghezza d'onda
ras-algehu ha scritto:
Considera che rifletto la luce solare quindi lo spettro è uguale.
Se interpreto bene quello che scrivi affermi che non conviene affatto fotografare
in H-alpha quando la Luna è presente in cielo?
ras-algehu ha scritto:
Io non vedro mai un tuo fits!

E poi non capisco il senso di questa frase e ne cosa centri con l'argomento in oggetto.
Se è riferita a me, ti prego di specificarlo chiaramente in modo che ne possa prendere
atto.
Danilo Pivato
Volevo dire riflette a tutte le lunghezze d'onda, ho sbagliato a scrivere.
Come dicevo conviene perchè comunque è stretto (più stretto è migliore sarà il fondo cielo). Anche un OIII converrebbe, come un SII se fosse stretto. Bisogna vedere come distribuito lo spettro solare visto che la Luna riflette quello.
Si parlava delle immagini di Emiliusbrandt (visto che il post e le immagine sono sue) e il fits riguardava lui tant'è che ne abbimo parlato in pvt.
Però davvero Emiliusbrandt hai sempre sereno (adesso glie la tiriamo

)! Non ci far caso è tutta invidia!
