1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piace! complimenti!ù

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 8:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Markigno ha scritto:
Ciao Nicola, l'immagine nel complesso è molto gradevole, ma con i colori non ci siamo. Il cuore è troppo rosso/magenta e le polveri sottili danno sul viola anzichè sul blu/ciano tipico di M106. Tutto sommato la guida non mi sembra malaccio, considerando la lunga focale del Visac.
Marco
P.S. le stelle sono quadrate?


Ciao Markigno, ho ritoccato il bilanciamento dei colori, fammi sapere come ti sembra ora. Credo tu debba pulire la cache del browser per essere sicuro di vedere la nuova versione.
Le stelle quadrate sono per via degli spike del VISAC.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicò il ho pulito la cache ma il nucleo della galassia lo vedo sempre sul rosso/magenta!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Nicola Montecchiari ha scritto:
Markigno ha scritto:
Ciao Nicola, l'immagine nel complesso è molto gradevole, ma con i colori non ci siamo. Il cuore è troppo rosso/magenta e le polveri sottili danno sul viola anzichè sul blu/ciano tipico di M106. Tutto sommato la guida non mi sembra malaccio, considerando la lunga focale del Visac.
Marco
P.S. le stelle sono quadrate?


Ciao Markigno, ho ritoccato il bilanciamento dei colori, fammi sapere come ti sembra ora. Credo tu debba pulire la cache del browser per essere sicuro di vedere la nuova versione.
Le stelle quadrate sono per via degli spike del VISAC.

Ciao Nicola, l'ultima versione è decisamente migliore tuttavia il colore del nucleo non va bene. Mi sono permesso di dare una veloce ritoccata ai colori per farti capire meglio cosa intendo.
Marco


Allegati:
M106 new copy.jpg
M106 new copy.jpg [ 274.84 KiB | Osservato 849 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 21:57 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Bella immagine, Nicola; nel mio monitor appare appena troppo satura, ma si sa che sono gusti personali. La guida, considerando la focale di 1800 mm mi sembra più che buona...


Grazie Roberto, la guida era perfettibile.avrei voluto cominciare col visac utilizzando il suo riduttore di focale ma a quel tempo non avevo l'adattatore opportuno.sono sicuro che partendo col riduttore otterrò dei risultati migliori.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto l'impegno che serve per guidare una bestiaccia del genere non posso che dirti bravo. :D
A parte una limatina ai colori a me l'immagine piace molto.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
direi che è venuta bene......le polveri hanno un bel dettaglio!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 10:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Nicola,

se non sbaglio c'ero anch'io quando l'hai fatta ... hai buoni dettagli nel nucleo e ottimo colori, che Markigno ha tirato fuori molto bene. Considerati i problemi e il fatto che siano i primi tentativi credo tu possa essere soddisfatto.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola,
hai gestito molto bene lo strumento, a quella focale non è semplice.....
La foto è molto buona i dettagli ci sono tutti.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106, un timido tentativo...
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 15:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Il visac è un gran strumento, ma quelle stelle a diamante io non riesco a sopportarle.

Per il resto, in effetti un'occhiatina ai colori la ridarei. Magari anche un po' di denoise sui bracci.


Grazie Giancarlo, ho rimesso mano alla ripresa, ma credo di voler preparare un'altra revisione tenuto conto dei commenti avuti a rigurardo del nucleo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010