1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 20:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Amadeus e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con due CCD Atik
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 8:25
Messaggi: 142
Se a qualcuno interessa o risolto,

Il driver da selezionare è Artemis HSC

è meglio avviare prima MaximDL e connettere la camera di ripresa, e successivamente avviare PHD e connettere la Titan per la guida.

Non so spiegare il motivo perchè ad avviare prima PHD non vunzioni correttamente e PHD va in blocco.

Le prove sono state fatte con Win 7 64 Bit e ultimi driver Atik.

_________________
C11 - GSO 150 f5 - WO 110 DDG - TS Individual ED APO 70/420
Lunt LS60THA/B1200
CGEM - Vixen Porta - Geoptik GK2 motorizzata
Atik 383L+ - Canon 1000D Mod - Imagesource DFK 31 - Atik Tinan B/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con due CCD Atik
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso la Titan e la Atik 383L+ con Maxim5 selezionando il driver ArtemisHSC. L'atto d'attivazione delle camere il driver mi chiede quale delle due camere da usare come camera 1 indicando con quale codice seriale da selezionare. Di tanto durante le riprese le camere di tanto in tanto vanno in frozen. Lo dico, ma prendetelo con le pinzette. Invece usando il driver ArtimesHSC per la atik 384l+ e driver ascom per la Titan ho mai avuto nessun tipo di problema. Talvolta i problemi di connessione li ho avuti quando ho sostituito il hub usb 1.0 a 4 porte della Nortek con il nuovo hub 4 porte usb 2.0 della Trust. Il hub della Trust sgancia e aggancia le camere. Rimesso in funzione l'hub usb della Nortek per lo scarico delle immagini dalla Atik 383l+ e per il controllo della montatura, della ruota portafiltri EWF2 e del focheggiatore. Mentre la Titan e collegata diretta al portatile. Con quest'ultima configurazione il sistema nel suo complesso è diventato stabile.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con due CCD Atik
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non devi collegare due fotocamere su un Hub, il transfer rate verso il computer è troppo lento e si possono creare colli di bottiglia e blocchi dell'acquisizione. Le camere vanno collegate a due USB diverse, riservando l'hub per le altre cose accessorie. Lo so che è un pasticcio se si hanno poche USB a disposizione ma c'è poco da fare. Io ho dovuto aggiungere una scheda con du USB, però ora molti portatili li fanno senza slot.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con due CCD Atik
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema del transfer rate è reale, però ho notato molto più spesso che le periferiche fanno i capricci collegate ad hub perché tutte attingono energia dall'interfaccia e non si pensa che esistono dei limiti.
Spesso si risolve alimentando l'hub con una fonte di alimentazione esterna, ed evitando le "cinesate" per spendere poco perché l'ambiente dove lavoreranno non è quello casalingo.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con due CCD Atik
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 5:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A mò con quella configurazione ho lavorato anche questa notte, nessun problema. Relax :D

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con due CCD Atik
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,

ho anch'io la 383L+M e acquisisco con maxim DL, invece uso la Lodestar con PHD per guidare.

Inesorabilmente devo prima aprire MaximDL e connettere la 383 e poi PHD, se apro prima PHD
e collego la Lodestar poi quando connetto la 383 mi da "periferica non trovata".

Misteri dell'elettronica.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amadeus e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010