1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 8:49 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
jasha ha scritto:
davvero si tratta di cecità? non saranno le pose brevi invece?

Questa è un'immagine fatta con la Canon Eos 300D modificata a F:4 120 secondi 800 ISO. E' mossa e ha tutti i difetti del mondo (tirava vento, l'ST4 ha smesso di funzionare perché la condensa aveva ghiacciato il sensore). Per questo non ho fatto altri scatti.
E' una singola posa che ho convertito prima in tiff, livellato il BG e aumentato il gamma a 1.5
Poi salvato in jpg
Praticamente immagine grezza (che posso comunque fornire)
http://forum.astrofili.org/userpix/18_CRW_8024_1.jpg
La risposta al rosso è molto maggiore anche se il sensore è due generazioni più vecchio.


Canon modificata..60 sec in meno..rimango perlplesso!
Una cosa appresa dai tuoi scritti che mi è rimasta bene in testa è che bisogna stare sui 10min come minimo con le reflex digitali.. :oops:
Lì hai interrotto per il vento vero?
Ad ogni modo scusate, scusa Ettore se ho approfittato del tuo tread.

Perchè ti scusi, non hai fatto niente di male.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010