1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 7:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ghostrider87 ha scritto:
Boh ho capito ma alemno qualcosa deve venire ho visto tanti che la fanno con questo strumento... poi passerò sicuramente ad altro, nel frattempo ho chiesto tempi di esposizione e ISO semplicemente per provare sono sicuro che viene qualcosa, per l autoguida lo so' come funziona, ma adesso vedo di fare cosi'.

anche io non ho mai visto foto di profondo cielo anche solo accettabili fatte con un altazimutale, xciò mi accodo alla richiesta di jasha......
credimi non è per scoraggiarti, ma "se nun se pole nun se pole"......
unica speranza se la montatura è "equatorializzabile"cioè se esiste di un dispositvo che consenta di inclinarla e se il software consente di comandarla in questa configurazione, ma non credo.

poniamo pure sia possibile, senza guida a 650mm di focale se anche riuscissi a fare un ottimo stazionamento( non disponi di canocchiale polare, dovresti fare il bigourdan) con una montatura di quel tipo non potresti comunque eccedere il minuto, e con subframe così brevi salta fuori ben poco.........

però capisco che che uno prima di spendere soldi voglia provare con quello che ha, è giusto e anche opportuno, xciò prova e facci sapere, in bocca al lupo...... :wink:

P.S. pe r quel che riguarda gli iso normalmente si lavora a 800, e naturalmente in formato raw

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
kind of blue ha scritto:
unica speranza se la montatura è "equatorializzabile"cioè se esiste di un dispositvo che consenta di inclinarla e se il software consente di comandarla in questa configurazione, ma non credo.


Nemmeno io. Ma solo per il "perchè" numero 2 di Renzo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo può esserti utile :wink: Però, ovviamente, serve una equatoriale, senza non si può andare da nessuna parte.

viewtopic.php?f=17&t=63078&start=0

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io voglio vedere chi sono questi tanti.
Io ne conosco pochi, anzi nessuno.
Inoltre quando anche ci fossero persone che usano una montatura altazimutale (in questo caso ci sono e qualcuno lo conosco) per fare fotografia si deve tenere presente anche quale montatura, quali sistemi di ripresa e guida adottano, quali tecniche.
I paragoni con il web sono belllissimi ma devono essere fatti a parità di condizioni.
Ovviamente ho tralasciato una condizione importante che esula dalla strumentazione e si chiama esperienza.
Infatti molto spesso si vedono foto fatte con strumenti "impossibili" e si pensa che se l'ha fatto uno lo possa fare anche un perfetto principiante.
Beh, non è così. L'esperienza, la costanza, la caparbietà a risolvere ogni singolo problema, anche il più piccolo, porta al risultato.
Si comincia a camminare, poi si impara a correre, poi ci si comincia ad allenare e poi si fanno le gare sui 100 metri. Ma per uno che vince (cioè raggiunge l'eccellenza) ci sono tanti, tanti sacrifici e non è detto che chi non vince non ne abbia fatti altrettanti.
Comincia perciò a camminare.
Fatti una tua tabella di marcia realistica. Guarda come certe immagini sono state realizzate partendo dai soggetti più semplici. Se sono compatibili con la tua strumentazione cerca di ripetere la fotografia. Non ti arrendere al primo ostacolo ma sperimenta.
Poi arriverai a un punto che capirai da te di non poter progredire per la strumentazione usata e la sostituirai con cambi mirati e ricomincerai dal gradino successivo.
Abbiamo fatto tutti così.
Si chiama gavetta

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Avevo scritto si è cancellato tutto va beh riscrivo...
Allora c'è sicuramente del vero in quello che dite è ovvio e normale.
Però è molto controproducente scrivere in assoluto come dice Renzo che è impossibile.
Poi che l altazimutale non vada bene e tutto quanto si sà'.
Però uno all inizio deve sbagliare anche se limitatamente è ovvio...
Però per strumenti come il mio anche al negozio ti dicono che per le foto ci si puo' cominciare tranquillamente mi sembra strano dire che è impossibile.
http://www.celestronimages.com/details. ... ge_id=2574 Di questo risultato io ne sarei felicissimo.
Allora ho il sito è falso o sbagli a dire che non è assolutamente adatto il tele.
Però io per ora non lo so' e mi accontento di sapere solo indicativamente i tempi; poi la guida in paralello el' altra montatura la prenderò sicuramente, perche come in tutto si vuole sempre di più, ma per adesso, uno come me deve riuscire per forza con questi mezzi ad arrivare ad un risultato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ghostrider87 ha scritto:
Allora c'è sicuramente del vero in quello che dite

Thankyou :P

Quella foto del link è fatta a mano libera con un colpo di flash :P :P :P

Dammi il link del negoziante che ti ha detto di iniziare con l'alt-az per fare foto. Ci sarà sicuramente, per cui linka linka :twisted: :twisted: :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ghostrider87 ha scritto:
perche come in tutto si vuole sempre di più, ma per adesso, uno come me deve riuscire per forza con questi mezzi ad arrivare ad un risultato.

Be', basta che non ci spendi altri soldi in questo setup. Perchè poi il risultato è l'addio all'hobby :(

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Mah io sono sicuro di no...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusate sto con il cellulare.. potreste postare direttamente una foto fatta con sto 130 perchè ho girato un pò il sito e trovo foto fatte con vari setup.
comunque te lo dice uno che ha iniziato fotografando con un 130 su equatoriale.. è difficile e i risultati scarsi.
Vuoi una risposta? iso al max e i tempi finchè non viene il mosso.

ps il tuo errore è fidarti più di un commerciante che di appassionati.. se Renzo ti ha detto così è solo per il tuo bene..e dall'alto della sua esperienza.. sto commerciante quante foto ha fatto in vita sua? uno serio non ti avrebbe mai consigliato quel tele per fotografare..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 23:25
Messaggi: 144
Questo lo so' io dico solo che secondo me c'è diversi modi di vedere le cose io ho iniziato con un seben considerato ridicolo 76\900 che invece mi ha regalato in visuale cose bellissime per me.
Saturno per dire si vedeva bene Distintamente gli anelli le messier ne ho viste moltissime batuffoli ma distinti...
Qualcuno mi disse addirittura di buttarlo via...
Dico a volte la passione è la passione che centra, ma per cogliere sfumature e differnze da professionisti si perdono spesso di vista tante belle cose che uno strumento regala.
Per dire io con la webcam comprata al centro commerciale a 20 euro su questo strumento scatto foto alla luna e pianeti come Giove adesso, molto carine e decentemente dettagliate alcuni se non hanno un ccd da (7000 euro, esasgero solo per dire) dicono che non vedono niente e non è vero.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010