Ghostrider87 ha scritto:
Boh ho capito ma alemno qualcosa deve venire ho visto tanti che la fanno con questo strumento... poi passerò sicuramente ad altro, nel frattempo ho chiesto tempi di esposizione e ISO semplicemente per provare sono sicuro che viene qualcosa, per l autoguida lo so' come funziona, ma adesso vedo di fare cosi'.
anche io non ho mai visto foto di profondo cielo anche solo accettabili fatte con un altazimutale, xciò mi accodo alla richiesta di jasha......
credimi non è per scoraggiarti, ma "se nun se pole nun se pole"......
unica speranza se la montatura è "equatorializzabile"cioè se esiste di un dispositvo che consenta di inclinarla e se il software consente di comandarla in questa configurazione, ma non credo.
poniamo pure sia possibile, senza guida a 650mm di focale se anche riuscissi a fare un ottimo stazionamento( non disponi di canocchiale polare, dovresti fare il bigourdan) con una montatura di quel tipo non potresti comunque eccedere il minuto, e con subframe così brevi salta fuori ben poco.........
però capisco che che uno prima di spendere soldi voglia provare con quello che ha, è giusto e anche opportuno, xciò prova e facci sapere, in bocca al lupo......
P.S. pe r quel che riguarda gli iso normalmente si lavora a 800, e naturalmente in formato raw