1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie , sei di grandissimo aiuto.
Un paio di domande.
K3CCD lo uso sempre per il planetario, come faccio da un filmato AVI a fare il treno di immagini di pose da 16 secondi?
Come faccio a regolare l'amplificatore con K3CCD?
Non ho capito ancora bene a cosa serve la modifica all'amplificatore...
Grazie di tutto :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 20:00 
Ciao Pedro,

Devo fare i complimenti a Riccardo Giuliani per le conoscenze e la precisione su Webcam e settaggi.

Entro nel discorso per dirti che se si tenta di settare un po' meglio la telecamera in modo piu' fine forse potresti ottenere qualcosa in piu'..anche se sei al limite , secondo me , delle prestazioni del sensore.

Anch'io feci delle prove su M42 ma sono inferiori alle tue , tenendo conto pero' che utilizzai l'etx90 e FR ATIK che portava la luminosita' a F7.

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 23:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un caro saluto a Marco e grazie per i complimenti, troppo buono.

Si temo anch'io che siamo ai limiti. Come sempre e' il rumore che genera le basse prestazioni.

Allora per l'AVI.

K3 CCD da possibilità di trasformare l'AVI in un treno di BMP.

Non ho a portata di mano il programma ma se non ricordo male si carica l'avi, si evidenziano i singoli fotogrammi e poi "file" "esporta" e si da l'opzione BMP.

E' bene aprire prima una cartella dove riversare il treno di BMP da trattare poi con Registax.

Io non ho webcam modificate con la regolazione dell guadagno dell'amplificatore ma ho notato che su K3CCD vi è l'opzione. Se qualcun'altro collega può intervenire per ulteriori dati è il benvenuto.

La modifica all'amplificatore serve a permettere pose più lunghe senza riempire il fotogramma di pixel caldi anche con guadagno a zero. Ma in particolare riduce un area più chiara che compare solitamente in alto a sinistra.

Tutto questo è dovuto, normalmente, al riscaldamento dei circuiti.

Raffreddandoli si riduce il problema. Io ho provato a ventilare, nelle Toucam, gli integrati posteriori ottenendo meno rumore e la scomparsa di alcune righe verticali più evidenti in treni brevi di pose.

Le toucam vanno benissimo (relativamente). Gia la Neximage è più rumorosa. Penso peggio la LPI. Ripeto appena mi giunge la provo e vi faccio sapere.

Cieli e giorni sereni.


Riccardo Giuliani


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010