Lebowski ha scritto:
Da quello che dice sembrerebbe che migliori la foto in termini di definizione mentre io pensavo solo che migliorasse la parte della guida.
.... che poi anche questa x certi versi si ricollega alla definizione finale, però se il seeing è ultrapenoso resta il problema della messa a fuoco perfetta senza la quale tutto va a farsi benedire
Nella mia esperienza trovo che l'ottica adattiva SBIG risolve in piccola parte il problema del seeing, anche lavorando a frequenze elevate (20 Hz, se si ha la fortuna di trovare una stella di guida ultraluminosa, dalla 7° mag. in giù).
Sicuramente migliora molto la parte della guida e delle raffiche di vento che spostano il tubo, di quello puoi star certo.
Con l'h-alpha la caduta di luce è notevole e quindi il problema di una stella guida molto luminosa si ingigantisce. Non so con gli altri filtri a banda stretta perché non li ho mai usati.
Gianni