1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai conti fatti prima eri sballato di oltre due centimetri con il backfocus e non di 1 mm
Per questo l'effetto è devastante
Per ovviare al problema dei filtri perché non vengono messi "prima" del correttore?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Renzo ha scritto:
Dai conti fatti prima eri sballato di oltre due centimetri con il backfocus e non di 1 mm
Per questo l'effetto è devastante
Per ovviare al problema dei filtri perché non vengono messi "prima" del correttore?


Certo Renzo, ovvio che 2 cm nel mio caso erano tanti e devastanti. La mia domanda sulla variazione del backfocus introdotto dai filtri, come puntualizzato da Joe, era piuttosto una "curiosità" che per il momento non riguarda l'oggetto dell'argomento da me introdotto...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

effettivamente dipende tutto dalla criticità del disegno ottico. Se parliemo di un RC ad f8, ad esempio, la cosa non è così tanto critica, diverso è un Epsilon ad F3. Pensate che, l'intera corsa del focheggiatore di questo strumento, è di 1mm!!! In tal caso, se si intende sfruttarne al massimo le potenzialità, 1mm ha la sua rilevanza.

Renzo, il posizionamento del correttore viene calcolato in base al progetto ottico e la sua posizione non è importante solo rispetto al piano focale, ma anche rispetto al fascio ottico, se si posizionassero i filtri prima, allora bisognerebbe tenerne comunque conto. La sconvenienza maggiore però, riguarderebbe le dimansioni dei filtri stessi che, se vicini al piano focale, incontrerebbero un cono più "stretto" e quindi si possono usare filtri di dimensioni minori. Porre un filtro prima del correttore in uno strumento mediamente aperto, significherebbe facilmente dover avere diametri di 80/90mm! Proibitivi...

In quanto ai backfocus dei vari filtri, variano certamente da prodotto a prodotto, dipende dal loro spessore e dall'indice di rifrazione del materiale impiegato. Io credo che un costruttore serio, allo stato attuale che vede strumenti sempre più performanti e "spinti", dovrebbe introdurre tale dato. Che io sappia però, solo Astrodon dichiara tale valore, per gli altri... Bisognerebbe chiedere al costruttore.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Te parli in termini di massima resa e ovviamente sei abituato a Epsilon e RH
Ma qui si sta parlando di un newton cinese con correttore Schott cinese
La loro resa non è calcolata per un progetto ottico preciso ma è molto generica andando "bene" per f/4 come per f/6
Ne deriva che l'interposizione di un filtro davanti teoricamente rientrerebbe all'interno delle specifiche (larghe) del correttore.
Per quanto riguarda la vignettatura il correttore in questione è da 2" con la filettatura per filtri anteriore, proprio per poterci mettere dei filtri davanti. Un pochino aumenterà la vignettatura ma rispetto al Baader MPCC sarà sicuramente inferiore in quanto quest'ultimo ha un attacco T2 (42*0.75) mentre quello Altair ha un passo M48*0.75 e di conseguenza una vignettatura inferiore.
E comunque a voler cercare il pelo nell'uovo, specie con strumenti aperti, per ogni singolo filtro dovremmo avere una variazione del backfocus in quanto non esistono filtri veramente parafocali.
E' giocoforza cercare il miglior compromesso, a mio avviso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

Renzo, concordo sicuramente con te nei termini che hai descritto. Ovviamente il mio è un discorso che vale per lo sfruttamente "al 100%" delle possibilità strumentali. Il discorso poi diventa sempre più critico anche all'aumentare della risoluzione angolare. L'attuale tendenza a pixels sempre più piccoli ha questo problema.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010