1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Quale programma usi per l'applicazione dei filtri?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo aver fatto la somma/combinazione con Maxim, l'elaborazione la faccio tutta con Pixinsight.
Il dpp, della seconda immagine, è quello di Maxim.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
uso Maxim ma solo per fare la ripresa ma di solito uso Astroart per la pulizia e l'applicazione dei filtri quindi non so come lavora Maxim con i DDP.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me il dpp di maxim lavora bene, ma come ti dicevo, lo uso solo per valutare l'immagine quando magari sto ancora riprendendo o, come in questo caso, voglio presentare un'immagine praticamente non elaborata. Diversamente esco da maxim dopo aver combinato le immagini e faccio tutto con pixinsight, senza usare il dpp. Credo che pixinsight (quello a pagamento) sia in assoluto il software più completo per la trattazione delle immagini astronomiche, magari all'inizio si fa un po' fatica perchè è un software immenso, con una marea di funzioni, io dopo un paio d'anni lo sfrutterò forse al 20% delle sue potenzialità.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera ho fatto una nuova elaborazione dell'H-alfa, mi auguro un po' meglio della precedente.
Non ho ancora, invece, messo mano all'SII e OIII per l'elaborazione narrow, vedremo nei prossimi giorni.
Roberto


Allegati:
ncg7000_H-alpha_JP.jpg
ncg7000_H-alpha_JP.jpg [ 309.08 KiB | Osservato 571 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
renard ha scritto:
Grazie Terenzio, è che l'elaborazione l'ho fatta dal portatile, mentre stavo preparando una nuova ripresa.
Il portatile ha lo schermo lucido e non mi da l'esatta sensazione di quello che esce, la riguarderò la fisso.
Roberto



be io cerco di evitare di rendermi conto dal monitor i valori dei colori, cerco sempre di analizzarli con un diagramma indipendetemente dal monitor, che potrebbe falsarmi la sensazione dei colori :D

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 22:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Roberto .

la seconda a mio avviso è la migliore....ottimi dettagli.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Leo.
Se posso chiederti un favore, quando fai una nuova immagine, ne metteresti una copia anche direttamente sul forum, diversamente io dall'ufficio non riesco a vederle, quando so che ne varrebbe la pena.

Cita:
be io cerco di evitare di rendermi conto dal monitor i valori dei colori, cerco sempre di analizzarli con un diagramma indipendetemente dal monitor, che potrebbe falsarmi la sensazione dei colori


Beh, qui non stiamo parlando di colori, il problema è che con questo monitor non riesco a valutare bene i difetti dell'immagine, nel caso specifico rumore e stelle cerchiate.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 23:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Certo Roberto ...

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Leo, approfitto per mettere l'ultima versione, poi non ci metto più mano, la prossima sarà la narrow.
Roberto


Allegati:
ngc7000-Ha-ultima_JP.jpg
ngc7000-Ha-ultima_JP.jpg [ 262.96 KiB | Osservato 557 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010