1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293 - Helix nebula
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ho provato a cliccarci sopra ma non mi si apre ancora ... Sigh! :cry:

download/file.php?id=30433&mode=view

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Ultima modifica di Carlo.Martinelli il giovedì 25 agosto 2011, 12:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293 - Helix nebula
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima, l'Halfa è un concentrato di dettagli.

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293 - Helix nebula
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 12:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' bellissima Diego, ottima immagine, con tantissimi dettagli.
I colori..forse sì sono un po' troppo saturi, ma è proprio per cercare "il pelo nell'uovo" secondo me.
E finalmente vediamo anche il tubone, certo che non deve essere proprio facile gestirlo tanto più se c'è vento come dicevi, quindi il risultato è ancora più valido!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293 - Helix nebula
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Carlo.Martinelli: Carlo mi dispiace che ancora non la veda...se vuoi te la mando via email senza problemi!

@Cicciobocc: grazie per i complimenti!!

@Bluesky71: grazie mille per l'apprezzamento!! Il tubone non è il massimo come gestibilità, ma credo che siamo al limite dei newtoniani trasportabili secondo me. Se si va su diventa un macello fare smonta e rimonta come faccio di solito. Un tubo più "volumetrico" lo prenderò solo dopo aver terminato la postazione fissa e quindi ci vorrà ancora tempo! Per ora il 10" mi soddisfa e penso che ci si possa dare ancora molto.
La G42 lo regge molto bene, è chiaro che se tira vento forte diventa un problema ma se c'è una semplice brezza non succede nulla. Con la EQ6 invece era un problema gigante anche con lievi folate!
La prima sera tirava vento fortissimo...ed è stata più una prova che una ripresa seria, infatti, ho buttato tutte le riprese! :lol:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293 - Helix nebula
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine Diego!

Sono svariate sere che stò riprendendo anch'io la Helix, ma stò diventando matta con l'OIII perchè mi da un gradiente strano sotto la nebulosa. Ho guardato un pò in giro per vedere se può essere qualcosa di reale, ed ho notato in alcune immagini a largo campo che sotto la nebulosa il cielo presenta un certo gradiente tendente al verde. Ti risulta?
Prima di uniformarlo vorrei essere sicura che non sia qualcosa di reale, anche perchè non riesco a capire proprio cosa sia. Avevo pensato ad un riflesso di qualcosa, ma non ce l'avevo sulla Laguna e sull'Omega che più o meno erano nella stessa posizione di cielo durante la ripresa.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293 - Helix nebula
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa, il soggetto è molto difficile, hai raggiunto un dettaglio impressionante per il tipo di telescopio.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293 - Helix nebula
MessaggioInviato: giovedì 25 agosto 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@cfm2004: grazie Cristina!! Riguardo al gradiente...tranquilla...è normale, l'ho avuto anch'io con questa Helix seppur molto soft (la ripresa è fatta da una zona di montagna con bassissimo inquinamento luminoso), in OIII è cmq normale in quanto è più facile che passi un pò del chiarore di fondo proveniente dall'orizzonte, infatti, a me il gradiente compare in direzione sud, quindi verso l'orizzonte. Questo vale naturalmente per gli oggetti bassi.
Dalla città il canale OIII è quello che mi da sempre più problemi rispetto all'HA. La soluzione sarebbero i filtri a 3nm. :wink:

@ulisse031: grazie infinite per l'apprezzamento!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293 - Helix nebula
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Diego. Infatti ci stò pensando ai filtro OIII da 3nm... ho visto delle prove di utilizzo e mi ha veramente impressionato.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293 - Helix nebula
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cristina non hai idea da quanto tempo ci sto pensando io!! :mrgreen:


Per tutti coloro che hanno commentato questo post, avverto che sto preparando una seconda versione di questa planetaria...rielaborando mi sono reso conto che si può ancora tirare molto in dettaglio.
In questo fine settimana ci lavoro e spero lunedì di presentarvi la versione definitiva! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293 - Helix nebula
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
La attendo con ... curiosità.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010