Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
... non è uno strumento di
semplice approccio.
Fabiomax
Grazie Fabiomax!
La tua è una sintesi chirugica: hai pienamente colto nel segno! Ho
voluto evidenziare una piccola parte della tua risposta perchè
ricalca lo stesso pensiero che ebbi al momento di acquistare il Mewlon.

Ringrazio anche GP!
Abbiamo la stessa curiosità: quella di vedere cosa c'è oltre! Per spingersi
sempre più in profondità bisogna però procurarsi gli strumenti opportuni i quali,
come si sa, più sono grandi e più portano problemi
Alphascorpio, ti invito calorosamente a guardare questo video americano che
per me è stato illuminante e, oserei dire, l'uovo di Colombo!
http://www.youtube.com/watch?v=IwVg1M6b ... re=relatedOvviamente la differenza dell'attacco del tubo alla montatura deve essere
pensato in vista del proprio sistema di aggancio. Però posso confermarti che
con questo sistema la fatica di montare grossi strumenti sulla montatura diventa
soltanto uno spiacevole ricordo!
Per quanto riguarda invece il problema dell'AO-8 anche a me la stella schizza fuori
periodicamente, ma non ho usato le fasce anticondesa. Intuisco però che potrebbe
trattarsi di un problema di alimentazione: dovrò fare dei controlli in questa direzione.
Kiunan, si è vero è una bella sfida, precisamente iniziata quasi due anni fa. In tutto
questo tempo non ho fatto altro che pensare e rimuginare soluzioni e problematiche
possibili. Questa prima luce è la risposta ad una serie di interrogativi in parte risolti.
Grazie per l'apporto e il sostegno!
Grazie Terenzio, la casella del dither exposure è spuntata anche sul mio AO-8.
Proverò comunque ad insistere fino a trovare l'arcano!
Un caro saluto a tutti e ancora grazie per l'incoraggiamento!
Danilo Pivato