1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Agosto: la Garradd incontra M15
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho guardato le impostazioni che usa renzo del rosso...anche tu usi kappa sigma come allineamento? Io ho provato ora e l'immagine mi esce tutta a righe...non capisco il perchè...prima usavo media autoadattativa

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Agosto: la Garradd incontra M15
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2011, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si di solito uso anch'io il kappa sigma.

Questo metodo non è altro che una combinazione della media pura e della mediana.
Dove ci sono dei pixel troppo lontani dal valore medio di tutta la sequenza viene applicata la mediana.
Questo in pratica ti dovrebbe portare ad avere l'utilizzo della media in buona parte dell'immagine, mentre l'utilizzo della mediana dove ci sono dei pixel colpiti da forte radiazione accidentale o dove per qualche motivo è rimasto un hot pixel non eliminato dalla calibrazione, in modo da mascherarne l'effetto, cosa che la media non potrebbe fare.

Quello della media autoadattiva mi ha prodotto un sacco di "pocci" quando l'ho provato, e così l'ho accantonato subito senza approfondire il cosa fa (probabilmente a sapere di preciso come lavora si troverebbe qualche applicazione in cui torna utile)

Strano ti si producano delle righe, non c'è motivo per cui debbano venire fuori, a meno che non ci siano già negli originali ma sommersi da rumore.


Bah.. i misteri dell'informatica sono infiniti :evil:

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Agosto: la Garradd incontra M15
MessaggioInviato: sabato 13 agosto 2011, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Era il bilanciamenteo del bianco :mrgreen:

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010