1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 e Vdb 157
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 8:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per lo spunto, Fabio! Adesso devo andare a rielaborate tutte le mie vecchie foto :-)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 e Vdb 157
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa Leonardo, complimenti!

Ciao,
Giovanni

P.S. ma dov'è Pite, il quale diceva che la mia foto della Cocoon era troppo "sparata"? Sui colori di questa, invece non ha nulla da dire? :lol:

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 e Vdb 157
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leo,
colore, contrasto, profondità tutto assolutamente perfetto.
Complimenti.

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 e Vdb 157
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima ! Eccellente il processo di elaborazione su questo difficile soggetto che ha un po' di tutto,tra zone a riflessione, emissione, polveri
ciao
Fabiomax

    _________________
    http://www.astrofabiomax.it
    Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
    "tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


    Top
      Profilo   WWW  
     
     Oggetto del messaggio: Re: IC5146 e Vdb 157
    MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 12:43 
    Non connesso
    Avatar utente

    Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
    Messaggi: 3274
    Tipo di Astrofilo: Fotografo
    Molto bella la trasparenza della nebulosa, che lascia intravedere le stelle colorate, ottima la gestione delle diverse sfumature di quella regione di cielo (dalle zone oscure fino a quelle più delicate). Complimenti... :)

    _________________
    Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


    Top
      Profilo    
     
     Oggetto del messaggio: Re: IC5146 e Vdb 157
    MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 18:51 
    Non connesso
    Avatar utente

    Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
    Messaggi: 9631
    Località: Roma
    Tipo di Astrofilo: Fotografo
    Bravo Leonardo!
    Non è semplice da trattare la Cocoon; ci sei riuscito ampiamente e con molta naturalezza.
    Cari saluti,

    Danilo Pivato

    _________________
    Immagine


    Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


    Top
      Profilo   WWW  
     
     Oggetto del messaggio: Re: IC5146 e Vdb 157
    MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 20:46 
    Non connesso
    Avatar utente

    Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
    Messaggi: 2421
    Località: lainate
    Tipo di Astrofilo: Fotografo
    Finalmente sono arrivato a casa e ho potuto godermi lo spettacolo (dall'ufficio ho l'accesso bloccato ad alcuni siti), veramente splendida.
    Roberto

    _________________
    Roberto Volpi
    Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

    La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
    Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


    Top
      Profilo   WWW  
     
     Oggetto del messaggio: Re: IC5146 e Vdb 157
    MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 7:02 
    Non connesso
    Avatar utente

    Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
    Messaggi: 446
    Località: Roma
    Tipo di Astrofilo: Fotografo
    Bella immagine Leonardo! E complimenti sopratutto per aver trovato lo spazio meteo per integrarla. Nello stesso periodo, a Capracotta, in sei nottate, abbiamo trovato al massimo sette ore ore utili ( o quasi), peraltro con un seeing dal medio al pessimo e con le ......anguille sulle lenti.
    Sembra proprio vero che il meteo ottimale si stia spostando verso il nord. Saranno gli.......... anatemi di Gheddafi?!! :lol: :lol: :lol:
    Giancarlo Erriquez


    Top
      Profilo   WWW  
     
     Oggetto del messaggio: Re: IC5146 e Vdb 157
    MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 7:21 
    Non connesso
    Avatar utente

    Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
    Messaggi: 9631
    Località: Roma
    Tipo di Astrofilo: Fotografo
    Giancarlo Erriquez ha scritto:
    Nello stesso periodo, a Capracotta, in sei nottate,
    abbiamo trovato al massimo sette ore ore utili ( o quasi), peraltro con un seeing
    dal medio al pessimo e con le ......anguille sulle lenti





    Caro Giancarlo,

    è arcinoto che quella postazione - statisticamente - abbia il più alto tasso di pioggia e
    umidità residua all'anno dell'Italia centrale!

    http://it.wikipedia.org/wiki/File:AM_nu ... _annua.PNG

    E' quindi inevitabile citare la massima: "errare humanum est, perseverare autem diabolicum!" :lol:
    Cari saluti,

    Danilo Pivato

    _________________
    Immagine


    Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


    Top
      Profilo   WWW  
     
     Oggetto del messaggio: Re: IC5146 e Vdb 157
    MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 9:03 
    Non connesso
    Vendor
    Avatar utente

    Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
    Messaggi: 1914
    Località: Moncalieri
    Grazie ancora a tutti ..... :D

    Trovare scampoli di cielo non è stato facile ... ho fatto 200 km al giorno dal venerdi al martedi ..a volte dopo temporalone estivo sono riuscito a partire alle 23.00 altre alle 01.00 e addirittura venerdi alle 02:00. Meno male che posso dormire "sotto" il telescopio e la mattina andare al lavoro. Se non è passione questa ... si può definire solo pazzia :mrgreen:

    Non avete poi visto le reti frangivento ancorate alle sedie con i secchi d'acqua ....

    Se qualcuno vuole perder tempo a leggere, alcuni racconti di quelle giornate conditi con qualche chicca fotografica ecco i link:

    http://stelledelcielo.blogspot.com/2011/08/aspettando-il-sereno.html
    http://stelledelcielo.blogspot.com/2011/08/astrofoto-come-i-lego.html

    C'è ancora buon materiale in pentola...rimando tutto a fine mese sperando nel meteo.

    Saluti,
    Leo

    _________________
    Cieli sereni.
    Astrofotografo per Passione ...


    Top
      Profilo    
     
    Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
    Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

    Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


    Chi c’è in linea

    Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


    Non puoi aprire nuovi argomenti
    Non puoi rispondere negli argomenti
    Non puoi modificare i tuoi messaggi
    Non puoi cancellare i tuoi messaggi
    Non puoi inviare allegati

    Cerca per:
    Vai a:  
    cron
    Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
    Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010