1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 14:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa E
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alioth ha scritto:
Bel lavoro Andrea, ottima idea quella di immortalare oggetti poco fotografati :wink: .
Penso che avrai avuto il tuo da fare per sopprimere il tanto rumore che si crea con le reflex nelle "nostre" calde notti di pianura padana :lol: , e anche di dover "combattere" con le innumerevoli zanzare e con temperature che non scendono quasi mai sotto i 25 gradi.
Comunque complimenti per la foto, adesso secondo me devi deciderti a modificarla ( la 450d ) e riprendere con un filtro per l'inquinamento luminoso tipo CLS Astronomik o LPS-P2 (meglio quest'ultimo).
:wink:


Ciao Davide,
alla fine la 450D è piuttosto stabile in quanto a rumore termico... utilizzando i 400ISO era una cosa accettabile. Il problema
più grosso era il gradiente da IL (IRIS è uno strumento potentissimo!!!). Le zanzare sono state debellate con un ottimo spray :)

Entro fine dell'anno farò la modifica... e spero che serva molto anche a tirare su molto più colore, non solo per il rosso!
Poi l'altro acquisto è un bel filtro IDAS da inserire nella reflex e che vadano a quel paese i vicini che illuminano a giorno le pareti di casa!!
MALEDETTI! :)

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010