1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 dal solito balcone.
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 17:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei averlo pure io un balcone come il tuo :mrgreen:
A me sembra ottima, forse forse c'è un pelo di magenta di troppo, ma è proprio per voler cercare il pelo nell'uovo.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 dal solito balcone.
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho ribilanciato il colore della Cocoon secondo le indicazioni, o meglio spero di aver capito bene le indicazioni datemi e di aver corretto in quel senso, e ho lasciato leggermente più chiaro il fondocielo. :)
Ditemi voi


Allegati:
IC5146.jpg
IC5146.jpg [ 510.15 KiB | Osservato 654 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 dal solito balcone.
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se ti dico che a me stava bene la prima versione, anzi la preferisco, ci resti molto male? :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 dal solito balcone.
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco quello che intendevo stamane.


Allegati:
IC5146.jpg
IC5146.jpg [ 398.5 KiB | Osservato 652 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 dal solito balcone.
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questa sì

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 dal solito balcone.
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
se ti dico che a me stava bene la prima versione, anzi la preferisco, ci resti molto male? :roll:

Malissimo................ :D
Sulla versione di Sun vedo troppo verde sia ad occhio sia coi numeri del fondocielo di PS, tant'è che il plugin di Rogelio me la corregge di brutto.
Non so ma mi pare che a metterci troppo le mani va a finire che faccio qualche pasticcio. Vedrò tra qualche giorno con un po' di calma se riesco a vedere qualche dominante di troppo ora sono annebbiato dal colore :shock:
Grazie mille ragazzi, è bellissimo condividere con voi questo hobby, mi arricchisce costantemente ogni giorno di più. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 dal solito balcone.
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alessandro, mi pare che la tua immagine sia molto buona, l'effetto estetico globale è decisamente naturale, insomma un bel quadretto...avercene di terrazzi come i tuoi :cry: .
Credo che, considerando i dati della ripresa, tu abbia ottimamente sfruttato la strumentazione, ora si tratta solo di elaborazione ed in questo senso ognuno ha le sue preferenze.
Se ti può interessare ho provato a bilanciare il fondo cielo con pixinsight ed applicato un leggero filtro hi-pass con pshop,

salutoni


Allegati:
IC5146_mod.jpg
IC5146_mod.jpg [ 470.34 KiB | Osservato 642 volte ]

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 dal solito balcone.
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ps si notano alcuni artefatti ma è la compressione jpeg, non chiedermi il perchè ma il file di uscita da pixinsight era di 1,2Mb...sto imparando adesso ad usarlo e...

ciao ciao

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 dal solito balcone.
MessaggioInviato: mercoledì 3 agosto 2011, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dell'intervento Gianluigi :D In genere rimango su elaborazioni più morbide, le preferisco.
Ho trovato la soluzione al problema, se così vogliamo chiamarlo, applicando un filtro Soft gradient remove di Ps. Il risultato mi soddisfa abbastanza.
Grazie ancora

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 dal solito balcone.
MessaggioInviato: giovedì 4 agosto 2011, 8:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao,

come detto anche dagli altri .. ottima realizzazione, il campo da veramente un effetto gradevole. Per i colori usando il filtro CLS hai fatto un miracolo a mio avviso.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010