1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 6:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto belli questi vostri lavori in narrow! Mantenete un'elaborazione molto delicata e naturale! Mi piace molto! Complimenti! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella, ottima realizzazione.
saluti
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella raga..... un ottimo lavoro complimenti.lunica nota che voglio farvi è quella di schiarire appena il fondo cielo.... la vedo un po troppo staccata su un fondo nero pece e forse c'è un altro po di segnale da tirare fuori.
altro appunto sul quale concordo è il consiglio di lebowski.
onore e gloria al narrow.
ciao e ancora complimenti

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
casino ha scritto:
bella raga..... un ottimo lavoro complimenti.lunica nota che voglio farvi è quella di schiarire appena il fondo cielo.... la vedo un po troppo staccata su un fondo nero pece e forse c'è un altro po di segnale da tirare fuori.
altro appunto sul quale concordo è il consiglio di lebowski.
onore e gloria al narrow.
ciao e ancora complimenti


Grazie infinite per l'appunto!
Per il fondo cielo, dobbiamo dire che siccome prima ci trovavamo spesso in difficoltà circa gestire il fondo cielo, un grande amico e astroimager ci spiegò testualmente: "voi non dovete elaborare "a occhio", a come la foto la vedete nel monitor, ma dovete gestire il tutto in modo matematico" (Cit. Astrojoe). Tra le altre cose, ci consigliò di tenere il fondo cielo a non più di 18-20 livelli, e da allora ci fidiamo solo dei valori matematici di Photoshop. In verità, anche a noi sembra scuretto il fondo cielo, ma se Photoshop dice che il cielo è tra 18 e 20 livelli nelle varie zone, così sia :D
Voi come vi regolate in merito? qualche spunto?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:
casino ha scritto:
bella raga..... un ottimo lavoro complimenti.lunica nota che voglio farvi è quella di schiarire appena il fondo cielo.... la vedo un po troppo staccata su un fondo nero pece e forse c'è un altro po di segnale da tirare fuori.
altro appunto sul quale concordo è il consiglio di lebowski.
onore e gloria al narrow.
ciao e ancora complimenti


Grazie infinite per l'appunto!
Per il fondo cielo, dobbiamo dire che siccome prima ci trovavamo spesso in difficoltà circa gestire il fondo cielo, un grande amico e astroimager ci spiegò testualmente: "voi non dovete elaborare "a occhio", a come la foto la vedete nel monitor, ma dovete gestire il tutto in modo matematico" (Cit. Astrojoe). Tra le altre cose, ci consigliò di tenere il fondo cielo a non più di 18-20 livelli, e da allora ci fidiamo solo dei valori matematici di Photoshop. In verità, anche a noi sembra scuretto il fondo cielo, ma se Photoshop dice che il cielo è tra 18 e 20 livelli nelle varie zone, così sia :D
Voi come vi regolate in merito? qualche spunto?

IO LO STESSO TRA UN K DI 75 E 80 CHE EQUIVALE A DIRE DA 15 A 20

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, complimenti!

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima realizzazione, io normalmente porto il centro delle campane al 10-12% della dinamica, mi tengo leggermente più basso per gli ammassi aperti.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
.... In verità, anche a noi sembra scuretto il fondo cielo, ma se Photoshop dice che il cielo è tra 18 e 20 livelli nelle varie zone, così sia :D
Voi come vi regolate in merito? qualche spunto?


Si infatti si può impostare il punto di nero a 20, è un buon metodo, e poi cliccare questo valore in una zona di cielo ove non vi siano nebulosità. Potrebbe solo accadere che se il monitor non rende bene una certa nebulosità nell'area in cui andiamo ad impostare quel valore numerico, la suddetta nebulosità viene inesorabilmente cancellata, mentre il fondo cielo risulta più nero del normale.
In ogni caso la vostra immagine è fantastica, davvero ottima, colori sorprendenti :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: WOW!
Tra Lebowsky e voi, mi pare che le immagini in Narrow band stiano crescendo di qualità e bellezza ...
Me ne intendo davvero poco e tendo a preferire le classiche immagini Rgb, ma di certo si tratta di realizzazioni di alto livello.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io sinceramente mi regolo ad occhio... forse sbaglio?
scusate l ignoranza :oops: ma coma si fa ad impostare il fondo cielo a 20?

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010