Beh, che dire, grazie a tutti per gli interventi!
casino ha scritto:
ciao Andrea, come primo lavoro in rgb non ho che da farti gli stracomplimenti è uscita molto bene.... bravo.
con i filtri rgb ho realizzato una sola immagine ancora e per chi opera da siti inquinati come me non è per niente facile gestirli. mentre in banda stretta mi sembra tutto piu facile ma si alterano i colori.
la tecnica dell verde sintetico con gli rgb non la conosco e vedendo il tuo lavoro non mi sembra affatto male.
per non parlare che hai sommato pose da 45" niente da dire.
la strada e aperta buon divertimento e ancora complimenti
ciao
grazie casino, per ora li ho provati solo dall'ottimo cielo di Peter, vedremo da Torvaj come lavorano

La tecnica RgB l'ho adoperata perché ero molto fiducioso che avrei recuperato correttamente il verde dalla luminanza, ma mi sono stancato prima di ottenere un buon risultato, sintetizzarlo invece è un attimo

Roberto Bacci ha scritto:
Bravooooo, complimenti immagine equilibrata fra dettaglio e sfumature come si fa a noleggiare Orazi ?

Saluti
Roberto
Eheh grazie! Magari Leonardo quando legge ti manda il tariffario

Salvopa ha scritto:
:shock:

bastano le faccine ......
Troppo buono, Salvo
Danziger ha scritto:
Davvero stupenda!!
Ancora tanti complimenti, Andrea!

Danzi, molte grazie di nuovo!
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ma la luminanza l'avevi ottenuta con un filtro ircut e uvcut? Se così fosse dovrebbe funzionare ottenendo G=L-G-B. Anche così come hai fatto i colori appaiono equilibrati, ma perdi le nubi di idrogeno della galassia, forse perché dovrebbero apparire violacee e quindi con un segnale sia nel rosso che nel blu, ma non nel verde. Col metodo macchinoso della luminanza si vedono?
Sì, dovrebbe funzionare come hai detto tu infatti. Il problema è che per fare la sottrazione bisogna prima calibrarli per bene ed è meno banale di quanto sembri... Dopo che mi è venuta di un paio di colori strani, ho semplicemente lasciato perdere...
L'idea era, dopo aver visto che L-R-B era troppo difficile da calibrare, di provare a fare L-(R+g+B) e sommare questo risultato a g per correggerla. Però, come dicevo, mi è passata la voglia prima di terminare...
Vittorino ha scritto:
riesci sempre a tirare fuori il meglio da strumenti entry level, complimenti ancora
Grazie Vitto, è proprio questo il mio obiettivo!