1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M16 senza pretese
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 12:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao,

ottima realizzazione, tanto segnale anche perchè quell'oggetto è un faro.
Concordo con chi ti ha detto che è un ottimo risultato, vedo solo impastato il centro, credo tu possa fare di meglio.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 senza pretese
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Leo.... mi spieghi cosa intendi con "impastato" e in che modo, secondo te, sarebbe da correggere?
grazie....

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 senza pretese
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 13:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Certo Francesco,

la considero impastata perchè : vedendo l'alto livello del segnale, sapendo che hai usato un filtro H-Alpha abbastanza stretto (10nm sei al limite della squalifica :wink: ) , sapendo che l'oggetto è un faro e che sei andato di bin2, mi sembra strano manchi di contrasto e dettaglio al centro. Ora se dici di non aver passato denoise e se hai fatto blur solo sulle parti deboli allora i conti non tornano. A meno che vedendo l'allungamento stellare, la guida t'abbia mangiato dettaglio com'è probabile sia. Se hai allungamento solo su alcune pose, scartale ti gioverà molto.

Personalmente avrei fatto un pò di deconvoluzione sulle parti a più alto segnale e provato ad applicare delle maschere di contrasto selettive .

Confermo in ogni caso che è un'ottima immagine, come ti ho già scritto.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 senza pretese
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si.. hai ragione.. in effetti la guida ha un pò sofferto delle condizioni di ripresa e del seeing altalenante...
la deconvoluzione ho provato a farla con Maxim ma, non so perchè, mi restituiva un immagine fortemente desaturata una volta che la riportavo in PS e impossibile da riportare sul quadro generale anche usando livelli e maschere... tu che parametri imposteresti sulla deconvoluzione?

grazie e ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 senza pretese
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 14:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Francesco io uso CCDStack per la deconvoluzione con i parametri di default e con la selezione automatica, mi sono sempre trovato bene. Regolo solo il numero dei passaggi.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 senza pretese
MessaggioInviato: martedì 5 luglio 2011, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Leo... io non ho e non ho mai provato ccdstack...
con le galassie mi sono sempre trovato bene con deconvoluzioni variabili da 1.3 a 1.7 e da 15 a 20 passaggi... sulle nebulose non avevo mai provato....

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010