1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 11:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C9,25 e riprese deep sky
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 15:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5487
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
mbastoni ha scritto:
Optavo per un focheggiatore esterno per la comodità del blocco della messa a fuoco e per la solidità.
Il fuocheggiatore esterno non ti blocca la messa a fuoco più di quanto non la blocchi il Fiss (ho avuto per un anno il C8i): il cryford esterno è indispensabile in presenza del blocco dello specchio, ma senza quello non c'è differenza.
Io adesso ho preso uno cryford esterno ma solo perché sono in procinto di sventare l'OTA per mettere i blocchi del primario.


Ma senza i blocchi del primario non si riesce davvero a fotografare?
Io ho un C9,25 con il FISS e con la reflex ho provato a fare pose da più di 1h (suddivise in sub frames da 5') sullo stesso soggetto e non ho mai avuto problemi di focus shift. Sono stato fortunato o forse dipendeva dalla particolare posizione del soggetto in cielo in quel momento?
La cosa mi interessa perchè sto valutando l'acquisto di un ccd da applicare al C9,25 ridotto a f6,3, non vorrei spendere dei soldi e poi scoprire che il sistema non funziona...

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C9,25 e riprese deep sky
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Io ho un C9,25 con il FISS e con la reflex ho provato a fare pose da più di 1h (suddivise in sub frames da 5') sullo stesso soggetto e non ho mai avuto problemi di focus shift.
Il focus-shift è una cosa, io avevo problemi di mirror-flop: poiché lo specchio primario scorre lungo il tubo paraluce interno, quando si fuocheggia, può capitare che il primario, spinto solo da una parte dalla vite di fuocheggiatura, abbia un piccolo gioco lungo il tubo. Cambiando la posizione del tubo questo piccolo gioco permette allo specchio di spostarsi, magari anche solo di 0.05mm lungo l'asse, ma visto che il secondario amplifica di 5 volte la focale del primario, uno spostamento di 0.05mm di quest'ultimo si traduce in 0.25 sul fuoco e due decimi si vedono nelle foto. Se poi il gioco è maggiore la perdita del fuoco diventa evidente.

So che alcuni, con santa pazienza, mettono a fuoco su una stella vicina al soggetto badando a "spingere" il primario, in modo da non avere una caduta dello stesso a causa delle gravità.

Se tu hai già fatto la fuocheggiatura con successo sul C9¼ con una DSLR non vedo perché tu debba aver problemi con una CCD, che per altro grazie al liveview ti aiuta moltissimo a fare questa operazione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010