1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io posseggo una D90 e nella lunga esposizione e con le alte sensibilità si comporta egreggiamente con basso rumore. Certo senza le modifiche che si possono fare alle canon tutte le nebulose ad emissione te le perdi, a me va bene lo stesso, di soggetti per la tua focale ce ne sono fin troppi, sarei curioso di confrontarla con una canon D450-550 non modificata.

Se poi vuoi eccellere nell'astrofotagrafia alla fine ti servirà un sensore raffreddato, la reflex usala per impratichirti e farti le ossa prima di spendere un botto per poi scoprire che non fa per te. :D

Ah, comprati anche un bel filtro contro inquinamento, tipo Astronomik CLS o Hutech IDAS LPS da 2".

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrojoe ha scritto:
Ciao,

come jo detto non conosco a fondo il mercato DSLR, comunque eccovi il link ad un articolo interessante, tra le pagine ne troverete una specificatamente dedicata alle Nikon/Canon.

http://www.cedic.at/arc/c11/sess/CEDIC11_IvanEder.pdf

Ciao da JOE


Documento decisamente molto interessante, anche se mi lascia perplesso su diversi punti.
Una domanda, sperando di non andare troppo off topic, come si può verificare la creazione di un dark "vero" da uno "fake"?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Una domanda, sperando di non andare troppo off topic, come si può verificare la creazione di un dark "vero" da uno "fake"?
http://www.astrosurf.com/~buil/nikon_test/test.htmil fake è quello prodotto dalle Nikon di questo articolo, e quello vero quello della 40D.
Cmq, ripeto, mi sembra che dalla D7000 abbiano sistemato sta cosa (vedi miei darks).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:45
Messaggi: 5
Località: Montalto Pavese (PV)
Mh...


Forse avrei fatto meglio a buttare di getto una domanda del tipo: CON CIRCA 900€ CHE Nikon Digitale MI CONSIGLIATE DI COMPRARE? :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 23:01
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao io uso D90 e tutto sommato va bene. Ho fatto la settimana scorsa pose da 10 min a 800 iso e a 20°C e il livello di rumore era quasi assente ... una eos 40d si sarebbe arresa ben prima. Come contropartita sappi che applicare i dark di una nikon equivale a peggiorare lo scatto e non a migliorarlo. Questo perchè come ti hanno già detto i raw nikon sono pieni di artefatti di elaborazione, praticamente non sono dei veri raw. Quindi sarai costretto a utilizzare la tecnica del dithering per minimizzare il rumore termico (tra l'altro per scattare da pc devi realizzare un bel circuitino partendo da un remote shutter).

Inoltre le stelline più piccole vengono interpretate come rumore ... e il sw provvede a attenuarle anche se in raw... (le impostazioni sono a posto).

Per non parlare dei vari sw di elaborazione e scatto i quali gestiscono malissimo nikon.

Per non parlare della modifica al filtro .....

Quindi se vuoi una nikon ti ho elencato pregi e difetti della d90 poi scegli te, sicuramente comincia a svuotare le tasche per un CCD :-) come sto facendo io.

_________________
Takahashi Sky90 , GSO RC8" ; CCD SBIG ST 8300 ; CCD Moravian G2-1600 ; Filter LRGB and N.B. for both CCD ; Mount SW AZ-EQ6 mod. myself with SKF bearing , precise tuning and Geoptik head (2" max P.E. unguided) ; Shed observatory FDF G. Montanari.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010