1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 13:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
Pilolli ha scritto:
Ma semplicemente premere e provare no? :)
Puoi usare anche il driver per la versione firewire e funziona senza problemi se non quello di dover usare ic capture per impostare il tempo di esposizione.


!
ho scritto che ho provato!
solo che con firewire si prendeva il tempo ad minkiam (e non sapevo che dovevo prima impostarlo in IC capre e chiedendo l'ho imparato), mentre nell'altro caso era andato sulla webcam integrata....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi riferisco al "la devo disabilitare". :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
ieri sera finalmente non c'erano nuvole (cioè, c'erano, ma ho aspettato che andassero via) ed ho potuto provare.
la cosa simpatica è che al contrario dell'altra volta scegliendo l'opzione WDM di win mi ha chiesto se volevo usare la dfk o la web integrata.
ma non è questo il punto, è che non ho capito se il pc mandava impulsi di guida alla montatura :oops:

sembrava tutto funzionante, camera e telescopio correttamente connessi... stazionameno non eccezionale ma decente, pero' dopo pochi secondi (una trentina) si perdeva la stella di guida (per le prove ho usato deneb e la camera di guida al fuoco diretto (2000mm) dell'LX200 e phd cominciava ad "urlare come un porco irlandese"(*)).
inoltre la stella non stava ferma al centro del riquadro.
ho provato con 0.5", 1" e 2".
le foto (con obiettivo di 200mm) venivano effettivamente mosse.

ma come capire se phdguiding sta realmente mandando alla montatura i segnali di "movimento"?
(*) e vediamo chi coglie la citazione :D

edit: non so che velocità di guida avevo impostato nell'LX200 e se il PEC era attivo o no!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si dovrebbe capire quando all'inizio fa la taratura, se dice che guida allora vuol dire che la montatura ha risposto ai segnali di movimento, altrimenti no. Ma quando non guida che io sappia non c'è un diagnostico che dice dove sia il problema.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
m alui fa tranquillamente la taratura e poi passa nello stato di "guiding"... boh.,,,
in ogni caso non ci ho perso troppo tempo e non ho smanettato troppo, appena vanno via le nuvole provo con piu' clama e attenzione :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi viene un dubbio

non è che deneb, essendo molto luminosa, occupava una porzione di campo inquadrato superiore a quello del quadrato in cui dovrebbe essere la stella guida?
comunque passa dalla fase di calibrazione alla guida in automatico

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se passa allo stato di guiding vuol dire che la montatura ha risposto ai comandi che Phguiding ha impartito, quindi tutta la parte di installazione va bene. Quindi se poi perde la stella vuol dire che c'è qualche parametro che non è appropriato oppure qualcosa di meccanico, ad esempio uno spostamento improvviso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
link77 ha scritto:
non è che deneb, essendo molto luminosa, occupava una porzione di campo inquadrato superiore a quello del quadrato in cui dovrebbe essere la stella guida?


no, ci entrava bene dentro, e il quadrato diventava verde...


fabio_bocci ha scritto:
Se passa allo stato di guiding vuol dire che la montatura ha risposto ai comandi che Phguiding ha impartito, quindi tutta la parte di installazione va bene. Quindi se poi perde la stella vuol dire che c'è qualche parametro che non è appropriato oppure qualcosa di meccanico, ad esempio uno spostamento improvviso.


ma in realtà io notavo uno spostamento lento e continuo, stasera devo riprovare.
comunque la montatura era ben collagata, ho provato a fare qualche slew con carte du ciel e andava.
forse devo stazionare meglio?
l'unico parametro su cui ho giocato è stato il tempo di posa provando 0.5, 1 e 2" senza risultati apprezzabili.
del resto se mi dici "pigia qua, idiota!" io pigio e non mi faccio piu' problemi, no? :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma durante la calibrazione la stella si muove?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: phdguiding+dfk21 usb
MessaggioInviato: venerdì 10 giugno 2011, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
Pilolli ha scritto:
Ma durante la calibrazione la stella si muove?


durante la calibrazione ero entrato in casa a prendere una birra :oops:
pero' ho fatto in tempo a leggere "calibrating" o qualcosa del genere...
vabbe' stasera provo di nuovo

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010